Emergenza influenza in Piemonte: da inizio anno 83mila nuovi casi
L'incidenza è salita a 18,7 casi ogni 1.000 assistiti dal servizio sanitario, mentre la media nazionale è di 13,11. I
TORINO - Continua a crescere l'epidemia di influenza che ha colpito con numeri superiori alla media il Piemonte. Nella prima settimana di gennaio si sono verificati 83 mila nuovi casi: l'incidenza è salita a 18,7 casi ogni 1.000 assistiti dal servizio sanitario, mentre la media nazionale è di 13,11. I dati sono stati diffusi dal SeReMi (il Servizio di riferimento Regionale di epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive)
.
INFLUENZA - Dall'inizio dell'inverno i piemontesi colpiti dall'influenza sono stati circa 300 mila. Il numero dei casi è in diminuzione nella fascia pediatrica da 0 a 14 anni, con un'incidenza di 22 ogni 1.000 assistiti, in aumento nella fascia 15-64 anni, 20 casi, e sopratutto in quella degli ultra sessantacinquenni, 13 casi ogni 1.000. Il totale dei vaccinati al 3 gennaio è 616.592.
- 19/08/2018 Alle Molinette scoperto il segreto di dormire meglio: la risposta è negli orsi
- 15/08/2018 Sanità e lavoro, buone notizie: Asl TO4 assume 101 operatori tra medici e infermieri
- 14/08/2018 Dal Venezuela al Regina Margherita per combattere la leucemia, la storia del 12enne Javier
- 13/08/2018 La dottoressa Aranzulla del Mauriziano tra le migliori dieci cardiologhe del mondo