20 marzo 2025
Aggiornato 07:00
Calcio

Milan: la nuova vita di Biglia

Dopo un’annata opaca il regista argentino è pronto a caricarsi la squadra sulle spalle

Lucas Biglia, centrocampista del Milan e della nazionale argentina
Lucas Biglia, centrocampista del Milan e della nazionale argentina Foto: ANSA

MILANO - Ci ha pensato lui stesso a suonare la carica: «La scorsa stagione non ho giocato all’altezza, nella prossima voglio rifarmi». Lucas Biglia riconosce il suo rendimento alterno in un’annata nella quale avrebbe dovuto prendere per mano il centrocampo del Milan e che invece si è dimostrata altamente al di sotto delle attese, tanto per lui quanto per la compagine rossonera. Complice qualche infortunio di troppo e le iniziali incertezze sul modulo tattico da adottare, infatti, l’argentino ha faticato a caricarsi la squadra sulle spalle, attirando su di sé anche tante critiche da quei tifosi che ne avevamo acclamato e festeggiato l’acquisto, ma che poi non sono riusciti a veder tradotte sul campo le aspettative.

Riscatto

Biglia, reduce peraltro anche da un campionato del mondo nel quale ha giocato appena 60 minuti con la nazionale argentina, è in cerca di rilancio e di una rivincita verso tutti coloro che lo hanno già etichettato come acquisto sbagliato e come calciatore ormai sulla via del tramonto. Qualcuno aveva addirittura ipotizzato la volontà del regista sudamericano di tornare alla Lazio, sulla falsariga di quanto fatto da Bonucci con la Juventus, ipotesi molto più vicina ai confini della realtà che alla verità; Biglia ha scelto il Milan e non intende lasciarlo dopo un anno in chiaroscuro, anzi, dai primi colloqui con Gattuso è emersa la grande voglia di riscatto del centrocampista rossonero, la voglia di far pesare la sua esperienza e la sua personalità, facendosi consegnare le chiavi del centrocampo milanista ed amministrando la squadra grazie alle sue qualità di impostazione ed interdizione.

Investiture

Se a San Siro lo scorso anno poche volte è stato ammirato il miglior Biglia, insomma, la volontà del calciatore e del tecnico del Milan è quella di affidare all’ex laziale il ruolo di leader sia in campo che nello spogliatoio, specialmente se si dovesse concretizzare la cessione di Leonardo Bonucci. Non è da escludere, infine, che Biglia possa diventare il nuovo capitano rossonero, sfruttando carisma, personalità ed un ruolo già assunto negli ultimi anni alla Lazio.