Closing Milan: ai cinesi di Sino-Europe Sports mancano 160 milioni
Secondo il Corriere della Sera, due importanti finanziatori si sarebbero defilati all’ultimo momento dal consorzio cinese guidato da Yonghong Li. E adesso i dubbi sul futuro del Milan si fanno sempre più inquietanti.

MILANO - Iniziano ad emergere nuovi particolari riguardo la mancata conclusione del closing, previsto per venerdì 3 marzo, che avrebbe portato alla cessione dell’Ac Milan dalla Fininvest ai cinesi di Sino-Europe Sports. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera oggi in edicola, al consorzio guidato da Yonghong Li sarebbero mancati 160 milioni, praticamente la metà esatta di quanto dovuto ancora all’azienda di Silvio Berlusconi.
Le giustificazioni addotte dai diretti interessati raccontano dell’improvviso sfilarsi di due importanti finanziatori, dei quali naturalmente nessuno si azzarda a fare il nome. Un problema non di poco conto per i nuovi proprietari e soprattutto per i tifosi del Milan, loro si realmente preoccupati del possibile futuro del club rossonero.
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero