Napoli bloccato sullo 0-0, Sarri: «Vincere o pareggiare era uguale»
Il tecnico partenopeo: «La squadra è uscita per il riscaldamento con il Benfica che vinceva 3-1 e mentre siamo entrati in campo si è saputo del 3-3, così i ragazzi hanno capito che oggi vincere o pareggiare era uguale». Qualificazione rimandata il 6 dicembre a Lisbona.
NAPOLI - Il Napoli si fa bloccare sullo 0-0 al San Paolo dalla Dinamo di Kiev in un match valido per la 5a giornata della fase a gironi della Champions league. Azzurri che sprecano un paio di occasioni con Insigne e Gabbiadini nel secondo tempo ma senza grandi motivazioni considerando il pareggio tra Besiktas e Benfica che rimanda tutto all'ultima giornata. I partenopei si giocheranno la qualificazione agli ottavi nel match dell'ultimo turno che li vedrà impegnati in casa del Benfica il 6 gennaio mentre la Dinamo chiude all'ultimo posto.
Qualificazione rimandata il 6 dicembre a Lisbona
«Sapere già che un pareggio o una vittoria sarebbe stato uguale: questo ci ha condizionato» ha detto Sarri a fine match. «Un mesetto fa ho avuto la sensazione che la squadra avesse perso la voglia di stupire, poi ho rivisto la fame di sempre. Spero che questa sera sia stato un episodio e che non si ricada in quella situazione di torpore che consideravo superata. I ragazzi, alla fine del riscaldamento, hanno realizzato che stasera vincere o pareggiare sarebbe stato uguale e questo ci ha tolto quella determinazione necessaria. La vittoria non ci avrebbe dato niente in più, sicuramente questo ci ha condizionato in negativo. Un passo indietro sul piano della mentalità? Quando si è saputo del 3-3 del Besiktas (a Istanbul la partita è iniziata alle 18.45, ndr) abbiamo perso molte motivazioni, ed era così difficile avere il sangue agli occhi come quando devi vincere per forza: sì, non dovrebbe essere così ma ci ha penalizzati».
Besiktas-Benfica 3-3, lusitani si fanno rimontare dallo 0-3
Match ball qualificazione agli ottavi di Champions League per il Napoli è rinviato. Nel match di Istanbul esce il risultato peggiore possibile per gli azzurri: il Benfica avanti 3-0 il primo tempo si fa rimontare 3-3 nella ripresa. Portoghesi avanti con Guedes, Semedo e Fejsa mentre per i turchi, a segno Tosun, Quaresma su rigore e Aboubakar. Azzurri in caso di vittoria si porterebbero a 10 punti, mentre il Benfica sale a 8 e il Besiktas a 7 quindi gli azzurri dovranno portare a casa almeno un punto nella trasferta di Lisbona contro il Benfica.
- 26/10/2022 Juventus fuori dalla Champions, battuta 4-3 dal Benfica. Milan a valanga a Zagabria (0-4), ottavi a un passo
- 13/10/2022 Grande Inter a Barcellona: 3-3 pazzesco! Napolishow, 4-2 all'Ajax e passa agli ottavi di finale
- 12/10/2022 Juventus battuta 2-0 dal Maccabi Haifa. Agnelli: «Allegri non si tocca»
- 11/10/2022 Massimilano Allegri: «Siamo ancora troppo sull'altalena»