Uefa: nasce la SuperChampions, il Milan sorride
Il nuovo progetto Uefa, in vigore nel triennio 2018-21, dovrebbe garantire ai principali club europei di trovare una porta sempre aperta per la principale competizione continentale. Perché, come dice Rummenigge: «Non è possibile una Champions League senza Milan e Inter».
MILANO - Una clamorosa novità scuote dalle fondamenta l’intero mondo del calcio. L’anticipazione, rivelata dalla Gazzetta dello Sport, riguarda le modifiche che l’Uefa sta studiando per rendere l’attuale Champions League ancora più appetibile. Qualche tempo fa Karl Heinz Rummenigge, uno che di calcio ne mastica qualcosina, disse che una competizione del genere non poteva fare a meno di club come Milan e Inter. Ebbene, sembra proprio che il principale organismo calcistico europeo abbia in cantiere un’innovazione destinata a far sorridere soprattutto i tifosi rossoneri e nerazzurri.
SuperLega no, SuperChampions si
L’idea, nata osservando il tabellone dell’edizione 2016-17 dal quale mancheranno corazzate del calcio europeo quali le squadre milanesi, ma anche Liverpool, Manchester United, Chelsea e Benfica, è quella di avvicinare sempre più l’attuale Champions League alla suggestione della SuperLega invocata dai grandi club europei. Così quella del triennio 2018-2021 sarà una SuperChampions che garantirà 4 squadre ai principali campionati continentali (Italia, Spagna, Germania e Inghilterra) di cui una qualificata grazie a un nuovo ranking che terrà conto dei risultati del passato. E già in questo modo ben 16 squadre sulle 32 complessive faranno parte della crema calcistica europea.
Lo snodo cruciale
Il progetto Uefa prevede che a Francia, Portogallo e Russia, considerati nazioni di seconda fascia, vengano assegnati 2 posti sicuri, altri 4/5 posti in tabellone saranno a disposizione dei campioni di paesi quali Ucraina, Belgio, Olanda, Turchia e Svizzera, mentre gli ultimi 5-6 posti verranno assegnati attraverso i playoff a cui parteciperebbero una cinquantina di club.
Snodo cruciale perché il progetto possa diventare operativo è l’elezione del nuovo presidente Uefa che sarà eletto il 14 settembre. Milan e Inter già incrociano le dita.
- 26/10/2022 Juventus fuori dalla Champions, battuta 4-3 dal Benfica. Milan a valanga a Zagabria (0-4), ottavi a un passo
- 13/10/2022 Grande Inter a Barcellona: 3-3 pazzesco! Napolishow, 4-2 all'Ajax e passa agli ottavi di finale
- 12/10/2022 Juventus battuta 2-0 dal Maccabi Haifa. Agnelli: «Allegri non si tocca»
- 11/10/2022 Massimilano Allegri: «Siamo ancora troppo sull'altalena»