Dovizioso: «La mia Ducati è vicinissima al podio»
Il quinto posto del pilota di Forlì nelle qualifiche del Gran Premio di Catalogna lascia aperta la porta ad un buon risultato in gara: «Siamo più lenti che in altre piste, ma comunque vicini». Iannone paga un errore nel giro migliore
BARCELLONA – Quinto posto in griglia di partenza. Come a dire che per la Ducati di Andrea Dovizioso, nel Gran Premio di Catalogna, il podio è a due passi. Desmodovi aveva iniziato il weekend di gara ieri lamentando un'insolita mancanza di aderenza, ma questo non gli ha impedito di centrare la seconda fila in qualifica. I problemi di stabilità persistono, insomma, ma non sembrano rendergli impossibile la lotta per i gradini bassi del podio.
Obiettivo sulla gara
«Il tempo sul giro in qualifica è stato ottimo, ma la sensazione è che non ci sia aderenza – rivela il pilota di Forlì – Non ho fatto un giro perfetto, ma comunque sono stato veloce. Abbiamo migliorato un po' rispetto a ieri e dobbiamo essere soddisfatti di questo. Non siamo veloci quanto in altre piste, ma siamo comunque molto vicini a lottare per il podio. Purtroppo non è facile ottenere un rendimento costante: il passo è molto più rapido dell'anno scorso, per tutti, ma mantenere quei tempi non è facile. Penso che alcuni piloti, in particolare, siano stati molto competitivi in prova ma non lo saranno in gara, domani capiremo. Tuttavia, sono contento di come abbiamo lavorato oggi: ci manca ancora qualcosa in termini di stabilità, per essere costanti in gara, ma siamo molto vicini al podio. Dobbiamo partire bene: il rettilineo è lungo perciò possiamo approfittarne». Quello che davvero Dovizioso non si aspettava è stato il «piccolo salto» compiuto dalle Suzuki di Aleix Espargaro e Maverick Viñales. «Non mi aspettavo questi tempi da parte loro – confessa – Sono velocissimi, specialmente nel quarto settore la loro velocità è incredibile. Non si può affrontare la gara con questi distacchi in alcuni settori, perché è difficile essere costanti per 25 giri».
Iannone rovina il giro
Il suo compagno di squadra Andrea Iannone non ha potuto sfruttare la seconda gomma morbida a causa di un errore che lo ha rallentato nel suo giro veloce, ed ha quindi terminato le qualifiche in dodicesima posizione. «Oggi durante le qualifiche non ho sfruttato appieno il potenziale della mia moto – racconta il centauro di Vasto – e non sono riuscito ad ottenere il risultato che speravo. Durante la seconda uscita con gomme morbide, mentre stavo migliorando il mio tempo, ho commesso un errore e questo non mi ha permesso di ottenere un risultato migliore. Mi dispiace partire così indietro, ma resto positivo per domani perché con una buona partenza posso fare una bella gara. Il mio passo non sembra male e oggi in FP4 sono andato abbastanza bene, quindi rimango fiducioso. Ora ci concentriamo sui dettagli, in modo da essere pronti per la gara di domani, dove partire bene sarà determinante».
- 27/09/2020 A Barcellona capolavoro di Morbidelli, che si gode la prima pole della carriera in top-class
- 25/09/2020 L'annuncio di Valentino Rossi: «Nelle prossime ore firmerò con Petronas»
- 24/09/2020 Marc Marquez: «Non so quando rientrerò». Rossi: «Stagione pazza, campionato aperto»
- 15/06/2019 Gp Spagna: pole di Quartararo davanti a Marquez e Vinales