3 ottobre 2023
Aggiornato 17:00
Mondiali di Scherma | Kazan 2014

Ancora una tripletta azzurra nel fioretto femminile

La finale mondiale sulla pedana di Kazan ha visto Arianna Errigo primeggiare, col punteggio di 15-7, nel derby azzurro contro la pisana Martina Batini, dando un seguito alla vittoria in semifinale nell'altro derby, contro Valentina Vezzali, vinto per 15-10. Tutti eliminati gli azzurri di sciabola.

KAZAN - Ancora una tripletta azzurra nel fioretto femminile. Dopo i Mondiali di Torino2006, San Pietroburgo 2007 e Parigi 2010, e dopo i Giochi Olimpici di Londra2012 e gli Europei Strasburgo2014, arriva dai Campionati del Mondo Kazan2014 l'ennesimo podio monocolore. A salire sul gradino più alto del podio è Arianna Errigo che «bissa» il successo iridato dello scorso anno a Budapest, realizzando una doppietta in due stagioni consecutive.

23MO PODIO PER LA VEZZALI - La finale mondiale sulla pedana di Kazan ha visto Arianna Errigo primeggiare, col punteggio di 15-7, nel derby azzurro contro la pisana Martina Batini, dando un seguito alla vittoria in semifinale nell'altro derby, contro Valentina Vezzali, vinto per 15-10.
Sul podio iridato sale anche, per la 23esima volta nella sua carriera, Valentina Vezzali. La medaglia di bronzo conquistata sulla pedana russa è la quarta nelle 18 partecipazioni ai Campionati del Mondo. Per la plurititolata, il terzo posto è giunto dopo la sconfitta in semifinale contro Arianna Errigo.

MALE IL FIORETTO MASCHILE - Nel fioretto maschile, invece, l'avventura degli azzurri si è conclusa nel tabellone dei 16. Il miglior piazzamento è stato infatti l'undicesimo posto conquistato da Giorgio Avola.

ELIMINATI GLI AZZURRI DI SCIABOLA - Si ferma ai quarti di finale la corsa di Aldo Montano nella prova di sciabola maschile ai Campionati del Mondo di Kazan 2014. L'azzurro conclude al sesto posto dopo la sconfitta subìta contro il russo Nikolay Kovalev, medaglia di bronzo a Londra 2012 e vicecampione del Mondo, col punteggio di 15-12. Aldo Montano era rimasto l'ultimo baluardo della sciabola azzurra, dopo che nel turno dei 16 erano usciti di scena anche Enrico Berrè e Diego Occhiuzzi. Si era invece fermata nel turno dei 32 la corsa di Luigi Samele. Fuori dal podio anche le sciabolatrici azzurre nella seconda prova di giornata. Si è interrotta infatti nel tabellone delle 16 la corsa di Irene Vecchi e Ilaria Bianco Si è conclusa invece nel turno delle 32 l'esperienza iridata di Lucrezia Sinigaglia. Si era fermata nel match del turno delle 64 l'altra azzurra in gara, Rossella Gregorio.