Riscatto Croazia. Il Camerun è fuori dal Mondiale
Privi del fuoriclasse Eto’o la squadra africana si dimostra ben poca cosa al cospetto di una Croazia quadrata, brillante. Il 4-0 porta la firma di Olic, Perisic e del bomber del Bayern Monaco Mandzukic, al rientro dopo la squalifica ed autore ieri di una doppietta.
MANAUS – Serviva una vittoria importante per cancellare dalla mente e dal cuore il brutto ko rimediato contro il Brasile nel match inaugurale del gruppo A. E così è stato, la Croazia travolge 4-0 il Camerun nella seconda giornata e conquista i primi tre punti del suo Mondiale. Le reti di Olic, Perisic e Mandzukic (doppietta) decidono la sfida giocata all'Arena Amazonia di Manaus, condizionata dall'espulsione di Song al 40' per una folle manata a Mandzukic: africani già eliminati, la Croazia si giocherà il passaggio agli ottavi nell'ultima gara contro il Messico.
CAMERUN SENZA ETO’O - Il Camerun si presentava alla sfida senza il suo giocatore simbolo, Samuel Eto'o, messo ko da un problema al ginocchio. La partenza dei Leoni Indomabili è comunque incoraggiante, anche perché la Croazia, in campo dal primo minuto con Mandzukic e con l'interista Kovacic in panchina, si dispone in attesa come già fatto al debutto contro il Brasile. Ma appena si affaccia nella metà campo avversaria, la nazionale di Kovac colpisce: l'1-0 all'11' porta la firma dell'eterno Ivica Olic, a segno con un facile tocco a porta vuota, ma il merito è in gran parte di Perisic, che pesca l'attaccante del Wolfsburg con uno splendido filtrante.
FOLLIA SONG - Ad affossare definitivamente le speranze del Camerun ci pensa Song. A cinque minuti dalla fine del primo tempo il centrocampista del Barcellona colpisce con una manata alle spalle Mandzukic e si vede sventolare un sacrosanto cartellino rosso dall'arbitro Proenca. Con queste premesse la ripresa non può che essere un monologo croato. Perisic firma il 2-0 al 48' dopo una sgroppata sulla fascia sinistra conclusa con un mancino chirurgico sul primo palo, quindi è Mandzukic a prendersi la ribalta: l'attaccante del Bayern Monaco sigla il tris al 61' con una zuccata sugli sviluppo di un angolo e cala il poker al 73' appoggiando a porta vuota una corta respinta di Itandje sulla botta da fuori di Eduardo.
TENSIONE CAMERUN - Non contenti della pessima prestazione offerta contro la Croazia, i giocatori africani si sono lasciati andare anche a gesti di nervosismo, compreso l’ultimo avvenuto tra Moukandjo e Assou-Ekotto, venuti quasi alle mani dopo un diverbio nei minuti finali della partita.
DECISIVA LA SFIDA CROAZIA-MESSICO - Il 23 giugno all'Arena Pernambuco di Recife la Croazia si giocherà il passaggio agli ottavi di finale contro il Messico. Già finito il torneo del Camerun, che incassa la sesta sconfitta di fila in un Mondiale e può già preparare le valige.