Alonso trionfa a Valencia e torna in testa al Mondiale
Lo spagnolo precede al traguardo Raikkonen e Schumacher. Ancora sfortuna per Felipe Massa, che chiude ritirandosi a due giri dal termine dopo un contatto che ne pregiudica la rimonta. Ora Alonso guida il Mondiale piloti con 111 punti, venti di vantaggio su Webber, a 91
VALENCIA - Nel Gp d'Europa, sul circuito di Valencia, è lo spagnolo idolo di casa Fernando Alonso a conquistare la vittoria nell'ottava prova del Mondiale di Formula Uno. Il ferrarista resiste ad un vero e proprio 'giro della morte', precedendo al traguardo Raikkonen e Schumacher (al primo podio dal suo ritorno nel circus). Il poleman Vettel deve ritirarsi dopo 34 giri per un problema al motore della sua Red Bull quando era saldamente al comando della gara, mentre negli ultimi giri finiscono out anche Grosjean (che era a ridosso dello spagnolo) e Hamilton (avversario diretto nel Mondiale). Ancora sfortuna per Felipe Massa, che chiude ritirandosi a due giri dal termine dopo un contatto che ne pregiudica la rimonta. Ora Alonso guida il Mondiale piloti con 111 punti, venti di vantaggio su Webber, a 91.
La gara comincia all'insegna di Sebastian Vettel. Il tedesco, che partiva dalla pole position, scatta al via e fa il vuoto dietro di sè; Grosjean ha un buono spunto e sorpassa Hamilton, mentre Alonso recupera nell'arco di venti giri dall'undicesima fino alla quarta posizione. Al 35esimo giro entra la Safety Car per un incidente tra Vergne e Kovalainen, che di fatto annulla i 20 secondi di vantaggio di Vettel sugli inseguitori: proprio nel pit-stop di quel giro errore nel box McLaren per Hamilton, che rientra in pista in quarta posizione, dietro ad Alonso.
Podio dal sapore di Ferrari - La Safety Car si ritira dopo tre giri, e Alonso va subito all'attacco superando Grosjean e piazzandosi dietro a Vettel. A sorpresa il tedesco, però, incappa in un problema alla sua Red Bull, che lo appieda e permette allo spagnolo di diventare leader della gara, seguito da Grosjean e da Hamilton, mentre Massa finisce ultimo dopo un contatto con Kobayashi. Tutto sembra ruotare a meraviglia per Alonso, con Grosejan (staccato di pochi decimi dal pilota di Oviedo) che si ferma al 41esimo giro per un problema al motore della sua Lotus, e con Hamilton che si ritira per un testacoda a due giri dal termine. L'idolo di casa va a conquistare la vittoria davanti a Raikkonen e Schumacher, per un podio dal sapore di Ferrari: i tre, infatti, sono stati tutti campioni con la Rossa.
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»