28 agosto 2025
Aggiornato 14:00
Recupero della 33esima giornata di Serie A

Napoli e Inter da Champions, Roma in crisi

Due grandi prove di forza per nerazzurri e partenopei, che riescono ad imporsi entrambi in trasferta, rispettivamente 3-1 contro l'Udinese (avversaria diretta nella corsa all'Europa che conta) e 2-0 sul Lecce, squadra più in forma del momento

MILANO - Grande spettacolo nel recupero della 33esima giornata di Serie A. Dopo la sconfitta della Lazio nel lunch match contro il Novara, ne approfittano Inter e Napoli per avvicinarsi al terzo posto dei biancocelesti, valevole per l'accesso ai preliminari di Champions League. Due grandi prove di forza per nerazzurri e partenopei, che riescono ad imporsi entrambi in trasferta, rispettivamente 3-1 contro l'Udinese (avversaria diretta nella corsa all'Europa che conta) e 2-0 sul Lecce, squadra più in forma del momento.

ROMA IN CRISI - Si allontana invece definitivamente il terzo posto per la Roma, battuta all'Olimpico dalla Fiorentina per 2-1: decide un gol di Lazzari al 92', con i viola che riescono ad ottenere un risultato importantissimo, portandosi a 41 punti, a +6 sul Lecce, e ad un passo dalla salvezza. Continua il momento di crisi, invece, per la banda di Luis Enrique, che perde anche Osvaldo per la gara contro il Napoli, espulso nel finale per proteste. Nelle altre due partite è 1-1 tra Siena e Bologna, mentre il Parma batte il Palermo andando a vincere al Barbera in rimonta per 2-1.

L'INTER VINCE A UDINE - L'Inter al Friuli va sotto dopo soli 6', quando Danilo trafigge Julio Cesar su un perfetto assist di Di Natale. I nerazzurri si compattano, e riescono a reagire, passando addirittura in vantaggio con una doppietta di Sneijder, al rientro da titolare dopo l'infortunio, che sul primo gol si avvantaggia anche di una papera di Handanovic. A fine tempo è Ricky Alvarez a porre il suo sigillo, con un tocco di punta a conclusione di una bella azione personale.

IL NAPOLI PASSA A LECCE - Al Via del Mare il Napoli ha la meglio sul Lecce grazie ad un gol per tempo: al 5' Hamsik fulmina Benassi con un bel destro al volo su punizione di Inler, mentre nella ripresa Cavani approfitta di un break del centrocampo partenopeo per involarsi a rete e raddoppiare per il suo 21esimo centro in campionato. Ora i partenopei sono a quota 54, a -1 dalla Lazio, mentre Inter e Udinese sono appaiate a 52. Tutto ancora aperto.