Mazzarri: Sbagliato sentirci favoriti
Nonostante le ultime prestazioni non proprio brillanti del Chelsea e il 3-0 invece del Napoli alla Fiorentina, Walter Mazzarri non sottovaluta la gara di domani al San Paolo valida per l'andata degli ottavi di finale di Champions League
NAPOLI - «Sento dire che siamo favoriti. Se lo pensiamo davvero, ci troveremo in difficoltà. È motivo di orgoglio sentir dire certe cose, ma siamo consapevoli che ci saranno tante insidie». Nonostante le ultime prestazioni non proprio brillanti del Chelsea e il 3-0 invece del Napoli alla Fiorentina, Walter Mazzarri non sottovaluta la gara di domani al San Paolo valida per l'andata degli ottavi di finale di Champions League. «Queste partite possono essere paragonate ad un derby - dichiara il tecnico in conferenza stampa - sono assolutamente particolari. Non conta che il Chelsea non stia andando benissimo in campionato. Ognuno cerca di sfruttare un eventuale vantaggio psicologico».
Dobbiamo dare il massimo - «Noi siamo contenti di essere arrivati a questo punto - prosegue Mazzarri -, affrontiamo una squadra che in Champions ha giocato più di 100 partite. Il Chelsea può esprimere valori assoluti importanti, ha tanti uomini che possono fare la differenza: noi proveremo a limitare il loro gioco. La pressione c'è, ma sono fiducioso: riusciremo a gestirla, dovremo partire alla grande sin dal primo minuto. È ovvio, se non subissimo gol sarebbe l'ideale. Al di là di questi discorsi dobbiamo dare il massimo e alla fine tireremo le somme».
«La mia squalifica? In panchina ci sarà Frustalupi, è un bravissimo allenatore ed è una garanzia: tatticamente è più bravo di me - conclude -, ha la possibilità anche di studiare meglio gli avversari».
- 26/10/2022 Juventus fuori dalla Champions, battuta 4-3 dal Benfica. Milan a valanga a Zagabria (0-4), ottavi a un passo
- 13/10/2022 Grande Inter a Barcellona: 3-3 pazzesco! Napolishow, 4-2 all'Ajax e passa agli ottavi di finale
- 12/10/2022 Juventus battuta 2-0 dal Maccabi Haifa. Agnelli: «Allegri non si tocca»
- 11/10/2022 Massimilano Allegri: «Siamo ancora troppo sull'altalena»