MotoGp, Rossi ottimista: Grandi aspettative per Aragon
Valentino: «A Misano individuata buona messa a punto». Stoner: «Non è tra le mie piste preferite». Lorenzo: «Sono molto fiducioso». Simoncelli: «Siamo in crescita»
ARAGORN - Nel weekend si torna in pista. La MotoGp sbarca ad Aragon per la quattordicesima prova, come da calendario. In casa Ducati c'è un pizzico di ottimismo in più, come conferma Valentino Rossi: «L'anno scorso quella di Aragon è stata la gara migliore della stagione per la Ducati quindi ci avviciniamo a questo appuntamento con un po' di aspettativa in più». Infatti nel 2010 entrambi i piloti della rossa di Borgo Panigale, Stoner e Hayden, erano saliti sul podio. Rossi, in sella alla Yamaha, aveva concluso sesto: quest'anno spera di ottenere un buon risultato.
Il Dottore si basa anche sulle buone indicazioni avute a Misano: «A Misano, dopo prove difficili, alla fine abbiamo individuato una buona messa a punto e, in gara, mi sono trovato abbastanza bene con la moto e sono riuscito a guidarla meglio, soprattutto nei primi giri. Quindi adesso cercheremo di sommare le due cose, la pista che sembra adatta alla Desmoesedici e un buon lavoro di messa a punto per ritrovare le stesse sensazioni anche domenica prossima».
Stoner: «Non è tra le mie piste preferite» - «Sono contento di essermi riposato dopo la dura gara di Misano. Ero completamente sfinito. Il calendario così frenetico mi aveva lasciato senza energie, così ho approfittato di questa settimana per riposarmi e allenarmi. La pista di Aragon non è tra le mie preferite, ma non è male, forse potrebbe essere solo un po’ più veloce. Lo scorso anno avevamo lavorato molto sulla messa a punto e alla fine la moto funzionava bene. Quest’anno arriviamo con una moto completamente diversa, così avremo molte cose da imparare nella prima sessione di libere, dalla giusta messa a punto del cambio all’assetto in generale per le caratteristiche del tracciato spagnolo. Sarà interessante correre con la RC212V, lo scorso anno Dani è andato forte, così penso che saremo competitivi anche noi e puntiamo a ottenere un buon risultato».
Lorenzo: «Sono molto fiducioso» - Jorge Lorenzo, dopo la vittoria ottenuta la scorsa settimana a Misano Adriatico, ritorna in sella alla sua YZR-M1 con rinnovata fiducia e grandi motivazioni, con il titolo iridato ancora tutto da giocare quando mancano 5 tappe al termine della stagione e con un gap di 35 punti dall'attuale leader Casey Stoner: «Sono molto felice di tornare di nuovo davanti al mio pubblico di casa e, per la seconda volta, sul circuito spagnolo di Aragon. Non vedo l'ora di ritrovare tutti i miei tifosi ad assistermi e soprattutto il mio Fan Club che è già partito per raggiungermi. Devo rivendicare quel podio che ho mancato lo scorso anno mentre correvo con il casco in memoria di Shoya. Comunque sono molto fiducioso perchè a Misano ho fatto una buona gara e so di poter puntare in alto. Siamo tutti convinti di riuscire a ridurre il nostro gap da Casey».
Pedrosa: «Tracciato spettacolare» - «Ho dei buoni ricordi di Aragon, lo scorso anno siamo partiti con il passo giusto e abbiamo fatto una buona gara. Sono contento dei risultati ottenuti nelle scorse settimane e giorno dopo giorno mi sento meglio. Questa settimana mi sono riposato ed ho recuperato le energie per la nuova sfida di Aragon. Non vedo l’ora di correre davanti ai miei fans. Ad Aragon arrivano spettatori da ogni parte della Spagna e l’atmosfera è incredibile. Il tracciato è spettacolare e molto tecnico, ci sono curve lenti e veloci, alcune sono particolarmente complicate perché sono cieche, così occorre prendere dei punti di riferimento esterni alla pista. Dobbiamo trovare la giusta messa a punto per le caratteristiche di questo tracciato, sfruttando al meglio ogni sessione di prove. I dati dello scorso anno sicuramente saranno utili, ma sarà importante lavorare nella giusta direzione, restando concentrati. Dopo aver saltato il Gran Premio di Catalunya non vedo l’ora di correre davanti al pubblico spagnolo e spero che il pubblico di casa mi dia quella motivazione extra per fare un bella gara e un grande spettacolo per tutti».
Simoncelli: «Siamo in crescita» - «L’ultimo giro di Misano è stato bellissimo! Mi sono divertito moltissimo, con Dovizioso e Spies ci siamo superati due, tre volte ed aver vinto la sfida mi ha entusiasmato e credo di aver fatto un bel regalo ai miei tifosi. Adesso bisogna continuare di questo passo e toglierci altre soddisfazioni prima della fine dell’anno. Siamo in crescita e riesco ad essere più consistente in gara, il risultato di Misano mi ha emozionato ma adesso voglio lottare per il podio perché credo di avere le potenzialità per farlo. Ad Aragon l’anno scorso non ero andato male la pista mi piace e quindi spero di poter fare una bella gara. Cercherò di essere più consistente anche in prova come nella prima parte della stagione cercando di migliorare la mia posizione sullo schieramento di partenza. E’ quasi inutile dire che il mio feeling con la squadra è sempre ottimo e questo credo sia un altro aspetto positivo e stimolante per ottenere buoni risultati».
Andrea Dovizioso «Tracciato divertente» - «Arriviamo ad Aragon terzi in Campionato con l’intenzione di conquistare punti importanti per ridurre il distacco da Lorenzo, ma anche difendere la nostra posizione da Dani, attualmente quarto. Mi piace molto circuito di Aragon, è un bel tracciato, divertente da guidare. Ci sono tanti cambi di direzione e di pendenza e belle staccate in discesa. Il Motorland ha delle somiglianze con il circuito di Istanbul, un tracciato a me particolarmente caro. Non è troppo veloce, ma sono contento di tornare ad Aragon. Lo scorso anno era una pista nuova per tutti, credo che con un anno in più di esperienza potremo essere più competitivi. Lo scorso anno sono caduto all’ultimo giro mentre combattevo con Spies per la quinta posizione, quest’anno vorrei proprio fare una bella gara».
Motomondiale, il calendario 2012 - Il Motomondiale 2012 comincerà il 12 aprile con il Gp del Qatar in versione notturna. La federazione internazionale di motociclismo ha reso noto il calendario provvisorio della prossima stagione. Sono 18 gli eventi in programma e, come consuetudine, sulla pista californiana di Laguna Seca correrà solo la classe MotoGp. Il Gp d'Italia è in programma il 15 luglio al Mugello. Il Gp di San Marino-Riviera di Rimini, invece, si svolgerà a Misano il 16 settembre. Il sipario, come nel Mondiale 2011, calerà a Valencia l'11 novembre.
Il calendario: 15 aprile, Gp Qatar (Losail); 29 aprile, Gp Spagna (Jerez de la Frontera); 6 maggio, Gp Portogallo (Estoril); 20 maggio, Gp Francia (Le Mans); 3 giugno, Gp Catalogna (Montmelò); 17 giugno, Gp Gran Bretagna (Silverstone); 30 giugno, Gp Olanda (Assen); 8 luglio, Gp Germania (sede da definire); 15 luglio, Gp Italia (Mugello); 29 luglio, Gp Usa (solo MotoGp, Laguna Seca); 19 agosto, Gp Indianapolis (Indianapolis); 26 agosto, Gp Repubblica Ceca (Brno); 16 settembre, Gp San Marino (Misano); 30 settembre, Gp Aragona (Aragona); 14 ottobre, Gp Giappone (Motegi); 21 ottobre, Gp Malesia (Sepang); 28 ottobre, Gp Australia (Phillip Island); 11 novembre, Gp Valencia (Valencia).
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi