Entra Hamsik e il Napoli espugna Cesena 3-1
Vittoria pesante per i partenopei, nonostante la buona gara dei romagnoli. La squadra di Mazzarri può ora concentrarsi sull'impegno di Champions League che la vedrà opposta al Manchester City
CESENA - Sul campo sintetico del Manuzzi, il Napoli conquista i primi tre punti del suo campionato superando il Cesena per 3-1. Nel primo tempo in rete Lavezzi e Guana, nella ripresa decidono i gol di Campagnaro e Hamsik dopo l'espulsione al 55' di Benalouane.
Giampaolo si affida in porta a Ravaglia, al debutto nella massima serie, con Guana schierato a centrocampo e Candreva in avanti con Eder e Mutu. Nel Napoli la sorpresa è Santana, in campo dal primo minuto al posto di Hamsik, accanto a Lavezzi e Cavani. Prima in campionato con la maglia azzurra per Inler e Dzemaili. Tre minuti ed il Napoli trova il gol del vantaggio. La difesa del Cesena si dimentica di Lavezzi, Campagnaro è abile a trovare l'argentino direttamente da rimessa laterale e il Pocho non sbaglia davanti a Ravaglia. Il Cesena accusa il colpo ma con il passare dei minuti acquista convinzione, puntando sugli spunti di Eder. Al 24' nasce proprio dai piedi del talento brasiliano il gol del pari, con Guana bravo ad inserirsi in area e a battere De Sanctis con un sinistro in spaccata. Nel finale il ritmo cresce, con Lavezzi, Mutu e Candreva che hanno le occasioni per andare in rete ma il risultato non cambia.
Nella ripresa il Napoli parte con decisione e nel giro di dieci minuti Benalouane rimedia due cartellini gialli che lo mandano in anticipo sotto la doccia. Giampaolo deve inserire Rossi per ricostruire il reparto difensivo, Mazzarri sceglie di puntare su Hamsik. La scelta si rivela giusta con lo slovacco che dimostra di essere una pedina fondamentale per la squadra partenopea. E' suo infatti l'assist che permette a Campagnaro di segnare il gol del 2-1 su azione di calcio d'angolo, prima di entrare in prima persona nel tabellino dei marcatori con un gran sinistro che supera Ravaglia nei minuti finali. Il gran gol di Hamsik, che sigilla il 3-1 finale, spegne le residue speranze del Cesena, meno vivace nel finale e sicuramente penalizzato dall'inferiorità numerica.
La squadra di Mazzarri può ora concentrarsi sull'impegno di Champions League che la vedrà opposta al Manchester City, consapevole di poter puntare ancora ad un campionato ai vertici e di avere una rosa più ampia rispetto alla passata stagione. Toccherà al tecnico toscano gestire al meglio il turnover e il malcontento di chi non scenderà in campo. Il Cesena esce sconfitto dopo aver disputato un buon incontro, soprattutto sul piano dell'intensità, fino all'espulsione di Benalouane. Bene fino a quel momento Eder, abile a saltare l'uomo e a servire i compagni, più di quanto non sia riuscito a fare Mutu. Il rumeno rappresenta la vera incognita dei romagnoli: se entrerà a pieno nei meccanismi di Giampaolo, la salvezza sarà sicuramente un traguardo alla portata.
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero