Ferrari: in Australia non all'altezza, reagire a Sepang
Ieri solo quarto e settimo posto, fra 2 settimane in Malaysia. La gara è stata vinta dal campione del mondo tedesco Sebastian Vettel
MARANELLO - La Ferrari archivia «senza fare i catastrofisti» il deludente Gran Premio d'Australia, primo appuntamento del Mondiale 2010 di Formula 1, chiuso con il quarto posto dello spagnolo Fernando Alonso e il settimo del brasiliano Felipe Massa, per «18 punti che non sono un bottino all'altezza delle aspettative». Nell'analisi del giorno dopo pubblicata sul suo sito internet, la scuderia di Maranello spiega di voler «concentrare le energie sull'analisi dei motivi che non hanno permesso alla monoposto di mostrare il suo reale potenziale».
Per poi presentarsi con altre ambizioni fra due settimane a Sepang per il Gran Premio di Malaysia. «E' anche per questa ragione - si legge - che tanto Stefano Domenicali quanto i vertici tecnici della scuderia sono volati in Europa subito dopo il termine della gara dell'Albert Park, mentre il grosso della squadra è rimasto a Melbourne, da dove partirà il prossimo fine settimana alla volta di Sepang».
La gara è stata vinta dal campione del mondo tedesco Sebastian Vettel (Red Bull), che aveva dominato anche le qualifiche, davanti all'inglese Lewis Hamilton (McLaren) e al russo Vitaly Petrov (Renault). «Sicuramente la prestazione in gara è stata migliore rispetto a quella mostrata in qualifica», spiega la Ferrari. «Ci voleva poco, diranno i critici, ma è comunque una nota positiva. Il ritmo di Fernando è stato competitivo per lottare per le piazze d'onore del podio, considerato che anche ieri una Red Bull, quella di Vettel, era irraggiungibile da chiunque. Va capito anche perché sulla monoposto di Felipe si è avuto un degrado complessivamente più significativo degli pneumatici rispetto al compagno di squadra: la gestione delle gomme Pirelli e l'individuazione del modo di sfruttarle al meglio sarà una delle chiavi della stagione. Come si vede, c'è tanta carne al fuoco per gli uomini di Maranello, cui sicuramente non manca la voglia di reagire subito e di presentarsi in Malesia in una condizione migliore».
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»