La Samp ferma la Roma: a Marassi 2-1 e 3 espulsioni
Gol di Pozzi e Guberti, Vucinic per i giallorossi. Totti entra al '90 «ma la partita è finita». Garrone: «Una grande prova di carattere»
GENOVA - La Sampdoria ferma la Roma 2-1 nella 19ma giornata del campionato di Serie A. A Marassi i giallorossi sbloccano al 17' con Vucinic e subiscono il pareggio doriano al 58' con Pozzi su calcio di rigore, concesso per un fallo di Julio Sergio (espulso) su Palombo. La Samp trova il gol-vittoria all'84' con Guberti che sfrutta un errore della difesa romanista, ma resta in dieci uomini dall'87' per l'espulsione di Lucchini. Al 91' doriani in nove uomini per l'espulsione di Gastaldello per somma di ammonizioni. In classifica la Roma si ferma a quota 32, la Samp sale a quota 26.
Curioso episodio nei minuti finali di Sampdoria-Roma, sul 2-1 per i doriani. Al 90' Totti si stava preparando ad entrare quando, visto che il pallone non finiva fuori, ha esclamato (subito 'catturato' dai microfoni di Sky a bordo campo) «ma è finita la partita...». Poi è entrato al posto di Greco e ha subito polemizzato con Palombo.
Totti era stato lasciato in panchina da Ranieri, assieme a De Rossi, e prima dell'inizio aveva salutato con la mano davanti alle telecamere di Sky.
«Grande prova di carattere». Così, finalmente soddisfatto, il presidente della Sampdoria Riccardo Garrone commenta il 2-1 dei blucerchiati alla Roma. «Ci tenevo molto - ha detto al termine della gara - per invertire la rotta della squadra dopo alcune partite decisamente sotto tono e per perseguire obbiettivi importanti». Sul nuovo arrivo Macheda, Garrone ha detto «per quel poco che ha giocato ha fatto molto bene».
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero