Lorenzo domina la prima giornata di test, Rossi ottavo
Giornata di debutti: Valentino con la Ducati, Stoner alla Honda. Filippo Preziosi, direttore generale di Ducati Corse: «Giornata emozionante»
VALENCIA - A meno di 48 ore dalla chiusura del campionato che lo ha visto laurearsi per la prima volta campione del mondo in MotoGp, lo spagnolo Jorge Lorenzo ha dominato con la sua Yamaha anche la prima delle due giornate di test in programma a Valencia, che lo scorso weekend ha ospitato l'ultimo Gp del Motomondiale 2010. Così, dopo avere dominato e vinto la gara domenica, Lorenzo ha ottenuto anche oggi il miglior tempo in 1'32:012 ed ha preceduto come due giorni fa l'australiano Casey Stoner (a 0:763), passato però dalla Ducati alla Honda ufficiale.
Il team HRC ha messo a disposizione di Stoner il telaio per il 2011, mentre ai confermati Andrea Dovizioso e Dani Pedrosa ha affidato, per una comparazione, quello del Mondiale appena concluso: l'italiano ha chiuso terzo a 1:178, lo spagnolo quinto a 1:324. Grandissima attesa ovviamente anche ai primi giri di Valentino Rossi sulla nuova Ducati Desmosedici GP11: l'ex pilota della Yamaha ha girato 1:870 più lento di Lorenzo, chiudendo all'ottavo posto. Meglio del confermato statunitense Nicky Hayden, decimo a 1:986. Al secondo posto 0:866 ha invece chiuso lo statunitense Ben Spies, che in Yamaha ha ereditato proprio la M1 di Rossi.
Settimo posto a 1:566 per Marco Simoncelli, confermato al team Gresini della Honda, e quattordicesimo tempo a 2:619 per Loris Capirossi, che, lasciata la Suzuki, è tornato dopo 3 anni in Ducati, seppur nel team satellite Pramac.
Filippo Preziosi, direttore generale di Ducati Corse, commenta positivamente la prima giornata di test di Valentino Rossi, a Valencia, in sella alla Desmosedici GP11: «La giornata è stata davvero emozionante - ammette Preziosi - Valentino ha mostrato da subito grande positività ma mi ha colpito soprattutto la sua capacità di analisi. Quando si è tolto il casco per la prima volta, si è complimentato per l'erogazione del motore poi ha cominciato a darci dei dettagli tecnici impressionanti. Abbiamo sicuramente molto da fare per adattare la moto al suo stile di guida però è molto bello e interessante lavorare cosi».
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi