Trionfo Ferrari, Alonso riapre il mondiale
Il ferrarista bruciato in partenza recupera dopo il pit stop e conclude primo davanti a Button e Massa. Fuori gioco Hamilton
MONZA - Fernando Alonso ha vinto il Gp d'Italia, 14mo appuntamento del Mondiale di Formula 1. A Monza il pilota spagnolo della Ferrari, al terzo successo stagionale e al 24mo in carriera, ha preceduto la McLaren-Mercedes dell'inglese Jenson Button. Terzo posto per l'altra Ferrari del brasiliano Felipe Massa.
ALONSO - Vincere a Monza, nel «Gran Premio di casa è stata una grande emozione. Credo che sia la vittoria più importante della mia vita». Così, Fernando Alonso, commenta il suo successo nell'81mo Gran Premio d'Italia. «Abbiamo fatto tutto bene - ha proseguito - un pit stop fantastico. Questo è stato un giorno importante, adesso pensiamo alla prossima gara. Grazie al pit stop e al lavoro dei meccanici, siamo riusciti a superare la McLaren. Ecco perchè siamo qui. E' una vittoria che posso confrontare solo con quella ottenuta a Barcellona nel 2006, nella mia gara di casa», dice l'asturiano, che al via non è riuscito a difendere la pole position. «E' stato un Gp molto duro, Button ha guidato benissimo».
HAMILTON - L'uscita di scena dopo le prime curve del Gran Premio di Monza è senza dubbio «un peccato» ma Lewis Hamilton, superato in testa alla classifica da Mark Webber - 187 punti a 182 - non getta la spugna: «Per il Mondiale - osserva fuori dai box McLaren - non è finita».
MASSA - «E' stata una bella gara, il team ha fatto molto bene, forse io ho perso un po' di tempo nel pit stop e questo non mi ha consentito di lottare per la vittoria». Felipe Massa è soddisfatto del terzo posto conquistato nel Gp d'Italia a Monza. Il pilota della Ferrari è stato sempre vicino ai primi due Alonso e Button ma gli è mancato un pizzico di fortuna. «E' bello arrivare sul podio qui a Monza, si vedono solo persone che festeggiano, non si vede neanche più la pista, è una bella sensazione. Sono partito molto bene, ho visto che hanno staccato tardi davanti a me e sulla prima curva ho bloccato anche le ruote. Quando ho visto che Fernando era largo -spiega Massa- ho cercato di sfruttare la situazione, ma aveva più trazione ed è riuscito a passare, stando anche dalla parte buona della pista. Poi ho tenuto la posizione ed ho sentito un colpo era Hamilton, non ho visto ma ho solo sentito il colpo».
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»