Doppietta e «ordini», per Ferrari festa a metà
La Rossa deferita al consiglio mondiale per il sorpasso di Alonso su Massa
HOCKENHEIM - I commissari di gara del Gran Premio di Germania hanno stabilito che la Ferrari ha impartito un ordine di scuderia, vietato dal regolamento, e invitato il brasiliano Felipe Massa a cedere la prima posizione allo spagnolo Fernando Alonso ad una ventina di giri dalla fine della gara corsa questo pomeriggio sul circuito di Hockenheim, undicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Alla fine del lunghissimo pomeriggio, quindi, Maranello si ritrova a festeggiare la seconda doppietta stagionale (interrotto il lunghissimo digiuno iniziato dopo quella in Bahrein nella prima gara della stagione), ma anche costretta a preparare una linea difensiva da portare al consiglio mondiale della FIA (l'organo giudicante della federazione internazionale), al quale è stata deferita dai commissari di gara di Hockenheim, che hanno già inflitto alla squadra 100mila dollari di multa.
LA DINAMICA - Massa, scattato dalla terza posizione della griglia di partenza di Hockenheim, ha passato al via la Red Bull del tedesco Sebastian Vettel, che era partito dalla pole, e l'altra rossa del compagno di squadra, ma al giro numero 48 ha ricevuto dal box una comunicazione via radio, attraverso la quale gli gli è stato fatto notare che Alonso alle sue era «più veloce», completata da una domanda, «puoi confermarci di avere compreso il messaggio?», rimasta però senza risposta. Poco dopo Alonso ha sorpassato Massa, senza che questi opponesse resistenza. A fine gara, poi, grande freddo fra i due piloti prima e dopo la cerimonia sul podio ed una serie di «non rispondo» alle domande in conferenza stampa. «Non credo di dover commentare, l'unica cosa che posso dire è che noi due piloti dobbiamo lavorare per il bene comune della squadra», ha detto Massa. Identico lo 'stile' di Alonso: «Noi piloti - ha detto lo spagnolo - dobbiamo fare il meglio che possiamo ricordandoci sempre che lavoriamo per una squadra».
FURIBONDI I MEDIA BRASILIANI - Particolarmente aggressive invece le dichiarazioni della Red Bull, affidate al team principal Christian Horner, che ha definito «il più chiaro ordine di squadra mai visto» quello impartito oggi dalla Ferrari ad Hockenheim. Furibondi invece i media brasiliani, che ovviamente difendono il loro idolo Massa. «Una cosa disgustosa», ha definito Globo l'ordine imposto a Massa. L'inglese Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes), oggi quarto, guida il Mondiale con 157 punti, davanti al connazionale, compagno di squadra e campione del mondo in carica Jenson Button (143) e alla coppia Red Bull, con l'australiano Mark Webber e Vettel (terzo) appaiati a quota 136. Alonso segue con 123 punti, mentre Massa è a quota 89.
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»