2 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
F1 | Gp di Germania

Per Alonso e Massa trionfo e polemiche

Ferrari prima e seconda, poi Vettel. Red Bull accusa: il team italiano ha ordinato al brasiliano di far passare il compagno

HOCKENHEIM - Doppietta Ferrari e vittoria dello spagnolo Fernando Alonso al Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiali Formula 1 corso questo pomeriggio sul circuito di Hockenheim. Il ventinovenne di Oviedo e la Scuderia di Maranello hanno così colto entrambi il secondo successo stagionale ed interrotto un digiuno che durava dal primo Gp della stagione in Bahrain, ripetendo la doppietta di Sakhir.

DOPPIETTA FERRARI - Scattato dalla seconda posizione in griglia di partenza, Alonso ha passato subito il tedesco Sebastian Vettel (Red Bull), ma entrambi sono stati scavalcati dall'altra rossa del brasiliano Felipe Massa, scattato alle loro spalle. Massa ha guidato la gara fino a 20 giri dalla fine, quando, poco dopo avere ricevuto dal box la notizia che Alonso era più veloce, praticamente senza opporsi ha subìto il sorpasso del compagno di squadra. Una manovra che ha ovviamente subito fatto pensare ad un ordine di scuderia, categoricamente vietato dal regolamento del Mondiale. Sul terzo gradino del podio a 9 decimi da Massa è quindi salito proprio Vettel.
Quarto a 26:8 posto poi per l'inglese Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes), che si conferma in testa alla classifica iridata, quinto posto a 29:4 per il connazionale, compagno di squadra e campione del mondo in carica Jenson Button, sesto posto a 43«6 per l'australiano Mark Webber (Red Bull), settimo posto a 1 giro per il polacco Robert Kubica (Renault), seguito dai due tedeschi della MercedesGp, Nico Rosberg e Michael Schumacher, e dall'altra Renault del russo Vitaly Petrov, decimo ultimo dei piloti a punti.

POLEMICHE - Immediate le polemiche nel dopocorsa, con il team principal dii Red Bull Chris Horner che ha attaccato la Ferrari per il sorpasso di Alonso su Massa: «Sono piuttosto scioccato dal comportamento dei piloti Ferrari e da quel sorpasso. C'è stato un chiaro ordine di scuderia». Ma subito è arrivata la risposta di Stefano Domenicali. Prima il responsabile della Gestione sportiva di Maranello ha celebrato la vittoria: «La cosa più importante è che le macchine hanno dimostrato di essere molto competitive. È un riconoscimento a chi ha lavorato così tanto con pressioni molto forti». Poi è intervenuto sulle accuse di Horner: «Sanzioni? Perché? Sono tutte scuse. Ho visto Felipe che aveva problemi di gomme e che Alonso andava più veloce. Non è vero che, come dice Horner, mi sono subito scusato con lui a fine corsa: ho visto Felipe solo sul podio».

I PILOTI - «È stato un sorpasso del tutto normale, non pericoloso, non so bene che cosa è accaduto ma mi sono accorto che Felipe stava andando un po' lento e l'ho superato senza correre rischi». Così a fine gara Fernando Alonso: «Questo è stato un buon weekend per la Ferrari, abbiamo migliorato la macchina e si è visto, tutte le regolazioni hanno funzionato a dovere anche in gara», ha aggiunto Alonso. «Con questa doppietta abbiamo ottenuto un risultato molto forte, la macchina ha migliorato di molto le sue performance e speriamo ora di ripetere un altro bel weekend la prossima settimana in Ungheria», ha concluso il pilota spagnolo.«Il sorpasso di Alonso? Non c'è alcun commento da fare, mi ha superato... Penso che lavoriamo per la squadra e stiamo facendo un ottimo lavoro per la Ferrari. Questa è la cosa più importante» ha solo detto Felipe Massa a fine gara.

CLASSIFICA - Hamilton come detto guida il Mondiale con 157 punti, davanti a Button (143), Webber (136), Vettel (136) e Alonso (123).