2 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
MotoGp

Lagina Seca: pole per Lorenzo, Rossi sesto

Lo spagnolo della Yamaha precede Stoner, Dovizioso e Pedrosa. Valentino: «Qui sarà dura»

LAGUNA SECA - Lo spagnolo Jorge Lorenzo (Yamaha) ha conquistato la pole position della classe MotoGp al Gran Premio degli Stati Uniti, nono appuntamento del Motomondiale. Nella sessione di qualifiche ufficiali, disputata questa notte sul circuito di Laguna Seca, il leader della classifica iridata ha ottenuto il miglior tempo in 1'20:978 ed ha preceduto di 0:191 l'australiano Casey Stoner (Ducati) e di 0:639 Andrea Dovizioso (Honda).

La seconda fila della griglia di partenza sarà aperta dallo spagnolo Daniel Pedrosa (Honda), reduce dalla vittoria della settimana scorsa in Germania e quinto a 0:677, seguito dallo statunitense Ben Spies (Yamaha Tech3) e dal campione del mondo in carica Valentino Rossi (Yamaha), sesto a 0:710, tornato clamorosamente in pista come noto al Sachsenring dopo oltre 40 giorni di stop per le fratture di tibia e perone riportate nelle prove libere del Gran Premio d'Italia e che secondo i medici lo avrebbero costretto a 4-5 mesi di stop. Nono tempo a 1:322 poi per Marco Simoncelli (Honda Gresini), undicesimo tempo a 1:429 per Marco Melandri (Honda Gresini) e dodicesimo tempo a 1:669 per Loris Capirossi (Suzuki).

ROSSI: «SARA' DURA» - Valentino Rossi ha chiara la situazione: «Siamo riusciti a trovare un setting piuttosto buono che ci ha fatto avvicinare ai migliori - ha detto Valentino dopo la qualifica -. Non è andata malissimo anche perché sono a meno di un decimo dalla prima fila». Ci possono essere delle difficoltà inaspettate per la gara? «A parte Stoner e Lorenzo - ha detto Vale - che stanno andando forte e che hanno un passo più veloce, per prendere gli altri mi manca solo qualche decimino, quindi speriamo di riuscire a fare bene. Naturalmente partire sesto sarà difficile perché qui è più dura sorpassare rispetto al Sachsenring, però l'importante è cercare di fare una bella gara e di andare avanti». Cosa si può ancora migliorare prima della corsa? «Ci sono due o tre curve - ha detto ancora Rossi - che dovrò fare più veloci, soprattutto quella a venire giù dalla discesa e poi bisognerà fare una partenza buona e vedere, difficile dirlo adesso». Ma come si sente fisicamente dopo due turni di prova in una giornata su un circuito così difficile? «Va abbastanza bene - afferma Valentino -, la spalla mi dà un po' fastidio, così come l'altra perché devo cercare di compensare, perciò alla fine del turno mi dava un po' fastidio. Invece con la gamba va tutto bene, spero di poter fare una bella gara».

CLASSIFICA - Lorenzo guida come detto la classifica iridata con 185 punti, a +47 su Pedrosa, a +83 su Dovizioso, a +102 su Stoner e a +111 su Rossi.