Alonso ci crede: inutile piangerci addosso
Lo spagnolo e il sogno della rimonta: «Dovremo essere perfetti. A Hockenheim avremo ulteriori novità sulla F10»
MARANELLO - Fernando Alonso non molla il sogno del Mondiale. «Siamo alla vigilia di un periodo molto importante per la nostra stagione», ha detto il pilota spagnolo dal sito della Ferrari, «nelle prossime due gare, in Germania e in Ungheria, sarà fondamentale raccogliere tanti punti per rimanere in corsa per il titolo. Inutile guardarsi indietro e piangerci addosso: sappiamo che dovremo essere perfetti e allora porteremo a casa i risultati che vogliamo, ne sono sicuro».
Alonso ha preparato lo scalo tedesco con cura: «La scorsa settimana sono stato diversi giorni a Maranello. E' stato importante essere vicino alla squadra in un momento così particolare e abbiamo anche potuto preparare nei minimi dettagli questi due weekend. Inoltre, ho partecipato ad alcune attività dell'azienda e dei nostri main partner di Philip Morris: fra l'altro, ho avuto così la possibilità di guidare una Formula 1 triposto, un'esperienza davvero divertente».
FIDUCIOSO - Nonostante la stagione rischi di risolversi in un nuovo flop del Cavallino il pilota di Oviedo mostra fiducia: «Tornando al campionato», ha affermato, «voglio dire che la mia persistente fiducia non è campata in aria ma si fonda su dati di fatto. La nostra macchina è sensibilmente migliorata nelle ultime settimane, come si è visto anche su un tracciato teoricamente a noi ostico come quello di Silverstone. Il sistema di punteggio in vigore di quest'anno amplifica il valore reale dei distacchi ma, al tempo stesso, consente di fare recuperi importanti: è chiaro che bisogna ottenere dei risultati. Vi assicuro che ho sentito una grande determinazione nelle persone che lavorano a Maranello: vogliamo tutti la stessa cosa, tornare a vincere al più presto.
NOVITÀ - A Hockenheim avremo ulteriori novità sulla F10, in particolare una nuova versione del diffusore. Vedremo nelle libere del venerdì se porterà gli effetti sperati ma sono molto fiducioso, considerato che tutte le novità che abbiamo introdotto recentemente hanno reso secondo le aspettative. Il tracciato tedesco è uno dei più corti del mondiale, il che significa che i distacchi in qualifica saranno più limitati che altrove: anche in quest'ambito dovremo evitare il benché minimo errore perché due decimi in più o in meno può valere anche due file sullo schieramento di partenza».
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»