Pedrosa batte Lorenzo. Rossi rientra e sfiora il podio: quarto
Lorenzo secondo. Duello di Valentino e Stoner per il terzo posto. Scontro tra Espargaro, Edwards, Bautista e De Puniet che si rompe una gamba
SACHSENRING - Lo spagnolo Daniel Pedrosa (Honda Repsol) ha vinto il Gran Premio di Germania classe MotoGp, ottavo appuntamento del Motomondiale. Sul circuito del Sachsenring, il ventiquattrenne di Sabadell ha colto così la sua seconda vittoria stagionale ed ha preceduto di 3:355 il connazionale e leader indiscusso della classifica iridata Jorge Lorenzo (Yamaha), ieri autore della pole position (la quarta consecutiva).
DUELLO ROSSI-STONER - Terzo posto a 5:257 e gradino più basso del podio per l'australiano Casey Stoner (Ducati), che ha avuto la meglio solo all'ultimo giro, alla fine di uno splendido duello, su Valentino Rossi (Yamaha), quarto autore di un vero e proprio miracolo sportivo. Il campione del mondo in carica è tornato infatti in pista a una quarantina di giorni dall'incidente del Mugello dove si era procurato le fratture di tibia e perone della gamba destra. Quinto posto a 17:158 poi per Andrea Dovizioso (Honda Repsol), sesto posto a 17:757 per Marco Simoncelli (Honda Gresini), decimo posto a 35:217 per Marco Melandri (Honda Gresini) e undicesimo posto a 45:042 per Loris Capirossi (Suzuki). Gara interrotta con la bandiera rossa dopo soli 9 giri per un maxi incidente e ripresa con una seconda partenza, ma senza lo statunitense Colin Edwards (Yamaha Tech3), gli spagnoli Aleix Espargaro (Ducati Pramac) e Alvaro Bautista (Suzuki) e il francese Randy De Puniet (Honda Lcr).
CLASSIFICA - Lorenzo (che era reduce da 3 vittorie consecutive) guida come detto la classifica iridata con 185 punti, a +47 su Pedrosa, a +83 su Dovizioso, a +102 su Stoner e a +111 su Rossi.
ROSSI - Dopo il quarto posto nel Gran Premio di Germania Valentino Rossi ha ironizzato sul suo possibile divorzio dalla Yamaha. «Come fanno a farmi andare via così? Non lo so», ha detto il Dottore ai microfoni di Italia 1 scherzando sul possibile trasferimento in Ducati, «perché, dov'è che vado? Nell'eventualità, ma non è sicuro, sarebbe forse perché ognuno fa le sue scelte. O forse perché son vecchio». Rossi, che oggi ha sfiorato il podio al ritorno dopo i 40 giorni di stop per le fratture subite a giugno al Mugello, si è mostrato entusiasta per il piazzamento ottenuto: «Non sono mai stato così felice per un quarto posto», ha detto Rossi, «sono contento di come sono andato e di come sono riuscito a guidare».
DICHIARAZIONI - «È stata una gara bellissima», ha commentato il vincitore. «Dopo lo stop non ero sicuro, a volte quando si riparte non si trova più il ritmo ma stavo bene ho sentito che andavo forte. Una vittoria incredibile», ha aggiunto Pedrosa. «Non sono riuscito a superarlo», ha invece detto Lorenzo. «Pedrosa ha meritato la vittoria. Io ho conquistato punti importanti per il campionato». Il ducatista Stoner: «Nella prima parte della gara Valentino era molto veloce, poi ho cambiato la posteriore e mi sono trovato meglio. Abbiamo fatto una bella lotta».
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi