Rossi, scongiurate lesioni vascolari
Ridotta anche la frattura del perone, l'iridato trasferito a Firenze. Papà Graziano: «Ora non bisogna avere fretta»
MUGELLO - E' più serio del previsto l'infortunio riportato da Valentino Rossi nelle prove libere del Gran Premio d'Italia della MotoGp, ma fortunatamente il centauro della Yamaha ha evitato pericolose lesioni vascolari o nervose. Lo ha fatto sapere Claudio Macchiagodena, direttore del comparto medico del motomondiale. Macchiagodena ha spiegato che Rossi ha riportato una «frattura esposta al terzo distale della gamba destra», quindi poco sopra la caviglia, con interessamento di «tibia e perone».
TRASFERITO A FIRENZE - La duplice frattura riportata dal centauro della Yamaha è stata ricomposta presso il centro medico in anestesia generale prima del trasferimento in elicottero all'ospedale Careggi di Firenze, dove sono in programma ulteriori controlli. Successivamente, ha fatto sapere la Yamaha in una nota, l'otto volte campione del mondo verrà trasferito al centro traumatologico ortopedico del capoluogo toscano per un intervento chirurgico.
«L'osso ha lesionato la pelle», ha detto Macchiagodena, «è una frattura che può essere pericolosa perché si rischiano lesioni vascolari serie». Macchiagodena ha precisato che gli esami effettuati al Mugello hanno escluso la presenza di lesioni vascolari o nervose.
Il secondo bollettino medico della Yamaha annuncia il trasferimento di Rossi a Firenze ma non cita la frattura del perone, conferma la sola frattura «scomposta ed esposta» della tibia destra.
IL PAPA: «ORA NESSUNA FRETTA» - Dopo il grave infortunio riportato da Valentino Rossi il padre dell'otto volte iridato esclude recuperi affrettati e fa intendere che il ritorno in pista non avverrà prima della completa guarigione. «Si tratta di avere un po' di pazienza e di rimettersi a posto al meglio», ha detto Graziano Rossi a Italia 1, «assolutamente non bisogna avere fretta». Rossi ha riportato una duplice frattura alla gamba destra, rimediando le fratture esposte e scomposte di tibia e perone per una caduta nelle libere odierne del Gran Premio d'Italia al Mugello. «Un danno del genere non si rimette a posto prima del tempo necessario», ha aggiunto Rossi senior, «Valentino deve rimettersi al meglio».
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi