Doppietta Ferrari, vince Alonso davanti a Massa
Hamilton sul podio. Vettel cede nel finale ed è quarto, Schumi sesto
SAKHIR - Doppietta della Ferrari e vittoria dello spagnolo Fernando Alonso nel Gran Premio del Bahrain, prova inaugurale del Mondiale 2010 di Formula 1. Partito dalla terza posizione dalla griglia di partenza di Sakhir, il due volte iridato di Oviedo al suo esordio nel team di Maranello ha scavalcato subito al via il compagno di squadra brasiliano Felipe Massa e, approfittando di un problema tecnico sofferto dalla Red Bull del tedesco Sebastian Vettel, che era partito dalla pole position, a 12 giri dal termine ha preso il comando della gara, difendendolo poi con grande autorevolezza fino alla fine e conquistando così i primi 25 punti dell'anno (la modifica al sistema di punteggio è una delle novità regolamentari del 2010).
Secondo posto a 16:0 per Massa (18 punti), terzo posto (15 punti) a 23:1 e gradino più basso del podio per l'ex iridato inglese Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes). Vettel ha quindi chiuso al quarto posto a 38:7, davanti alle MercedesGp dei connazionali Nico Rosberg (quinto a 40:2) e Michael Schumacher: il quarantunenne sette volte campione del mondo ha così chiuso al sesto posto a 44:1 nel giorno del ritorno alle gare dopo tre anni di inattività.
Il campione del mondo in carica, l'inglese Jenson Button (McLaren-Mercedes), ha quindi chiuso al settimo posto a 45:2, davanti all'australiano Mark Webber (Red Bull), a Vitantonio Liuzzi (Force India) e al brasiliano Rubens Barrichello (Williams), decimo a 1'02:4 e ultimo dei piloti a punti.
«Non poteva esserci un inizio migliore». Fernando Alonso commenta così il suo trionfo nel Gran Premio del Bahrain, ottenuto all'esordio in gara con la Ferrari davanti al compagno di squadra Felipe Massa. Il pilota spagnolo nella conferenza stampa ufficiale ha parlato di «un giorno speciale»: «Tornare a vincere è sempre speciale, soprattutto perché ho vinto con la Ferrari», ha detto il due volte iridato, «non poteva esserci un inizio migliore, abbiamo lavorato duramente per tutto l'inverno e siamo arrivati preparati». Dopo la prima prova del Mondiale di Formula 1 la Ferrari è in testa alla classifica piloti e a quella costruttori. Un grande inizio che dà buone sensazioni ad Alonso: «Abbiamo vinto soltanto la prima corsa ma essere primi e secondi significa avere fatto tutto quello che dovevamo fare durante l'inverno. E' una vittoria dedicata ai meccanici, ai tifosi in Italia e al presidente Montezemolo», ha concluso lo spagnolo.
Massa: «Macchina e gara perfette» - Felipe Massa è più che soddisfatto del secondo posto ottenuto nel Gp del Bahrain alle spalle del compagno di scuderia Fernando Alonso. Il pilota brasiliano ha ammesso che «è fantastico essere qui, ringrazio Dio per esserci. Sono felice e ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto nei momenti difficili». Sulla gara: «Abbiamo fatto un'ottima corsa, il risultato è stato fantastico per la squadra. Non sono partito bene - ha detto Massa - ma poi la gara è andata liscia, la macchina è stata perfetta e ho tenuto il passo dei primi per tutta la gara. Ho avuto dei problemi nel finale a causa dell'alta temperatura e ho dovuto risparmiare sul consumo di benzina. Non potevo fare di più e siamo stati fortunati che Sebastian Vettel abbia avuto dei problemi. E' stato il mio miglior inizio stagionale».
Questo l'ordine d'arrivo del Gran Premio del Bahrain, prova inaugurale del Mondiale 2010 di Formula 1 disputata sul circuito di Sakhir: 1. Fernando Alonso (Spa) Ferrari. 2. Felipe Massa (Bra) Ferrari, a 16:0. 3. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes, a 23:1. 4. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull-Renault, a 38:7. 5. Nico Rosberg (Ger) MercedesGp, a 40:2. 6. Michael Schumacher (Ger) MercedesGp, a 44:1. 7. Jenson Button (Gbr) McLaren-Mercedes, a 45:2. 8. Mark Webber (Aus) Red Bull-Renault, a 46:3. 9. Vitantonio Liuzzi (Ita) Force India-Mercedes, a 53:0. 10. Rubens Barrichello (Bra) Williams, a 1'02:4. 11. Robert Kubica (Pol) Renault, a 1'09:0. 12. Adrian Sutil (Ger) Force India-Mercedes, a 1'22:9. 13. Jaime Algersuari (Spa) Toro Rosso-Ferrari, a 1'32:6. 14. Nico Hulkenberg (Ger) Williams, a 1 giro. 15. Heikki Kovalainen (Fin) Lotus, a 2 giri. 16. Sebastien Buemi (Svi) Toro Rosso-Ferrari, a 3 giri. 17. Jarno Trulli (Ita) Lotus, a 3 giri. Ritirati: Karun Chandhok (Ind) Hispania Racing, Lucas Di Grassi (Bra) Virgin, Kamui Kobayashi (Jpn) Bmw-Sauber, Vitaly Petrov (Rus) Renault, Bruno Senna (Bra) Hispania Racing, Timo Glock (Ger) Virgin, Pedro De La Rosa (Spa) Bmw-Sauber.
Queste le classifiche del Mondiale di Formula 1 dopo il Gran Premio del Bahrain, prova inaugurale della stagione 2010: (piloti) 1. Fernando Alonso (Spa) 25 punti. 2. Felipe Massa (Bra) 18. 3. Lewis Hamilton (Gbr) 15. 4. Sebastian Vettel (Ger) 12. 5. Nico Rosberg (Ger) 10. 6. Michael Schumacher (Ger) 8. 7. Jenson Button (Gbr) 6. 8. Mark Webber (Aus) 4. 9. Vitantonio Liuzzi (Ita) 2. 10. Rubens Barrichello (Bra) 1. (costruttori) 1. Ferrari 43 punti. 2. McLaren-Mercedes 21. 3. Red Bull 18. 3. MercedesGp 18. 5. Force India-Mercedes 2. 6. Williams 1.
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»