Isinbayeva evita il flop, Liu in crisi
Giornata difficile per le star, Saladino fuori nel lungo
DOHA - Yelena Isinbayeva si è qualificata a fatica per la finale del salto con l'asta ai Mondiali indoor di atletica a Doha, in Qatar. La russa primatista del mondo, grande delusione dei Mondiali all'aperto dello scorso anno, è riuscita ad evitare una nuova debacle superando la misura di 4 metri e 45 centimetri solamente al terzo ed ultimo tentativo. Nonostante il brivido la star russa si è mostrata fiduciosa in vista della finale di domani: «Ora aspetto la finale con l'obiettivo di vincere e migliorare il record del mondo», ha detto la Isinbayeva, che domani gareggerà per stabilire il 28.mo primato mondiale della sua carriera.
In questa giornata inaugurale da segnalare il debutto difficile anche dell'ostacolista cinese Liu Xiang, riuscito ad accedere alle semifinali dei 60 con un mediocre terzo posto in batteria. Liu, che negli ultimi due anni ha dovuto fare i conti con il problema al piede che lo costrinse ad abbandonare le Olimpiadi di Pechino dopo pochi metri della sua batteria, ha corso in 7:79 ottenendo il 15.mo miglior tempo. «Il tendine è indolenzito», ha ammesso il campione cinese, «è come se non avessi forze. Il mio obiettivo è solamente la qualificazione in finale, vincere una medaglia sarà impossibile».
Nei 60 ostacoli hanno dominato gli statunitensi David Oliver e Terrence Trammell, primi nelle batterie in 7:60. Il cubano Dayron Robles, olimpionico in carica, ha vinto la sua batteria in 7:74 nonostante un'uscita incerta dai blocchi. Nel salto in lungo eliminato l'olimpionico panamense Irving Saladino.