23 agosto 2025
Aggiornato 07:30

Calcio: da Casms severe misure per tifoserie Cagliari e Atalanta

In A partite chiuse a settore ospiti e limitazioni biglietti

ROMA - Il Casms, il Comitato di Analisi per la sicurezza sulle manifestazioni sportive, ha adottato severe misure nei confronti delle tifoserie del Cagliari e del Catania, e, oltre a limitazioni dei biglietti, ha disposto la chiusura ospiti di numerose partite di Serie A in programma per le prossime giornate del campionato: Fiorentina - Cagliari, Cagliari - Napoli, Sampdoria - Cagliari, Napoli - Inter, esclusi i possessori della 'tessera del tifoso', Lazio - Atalanta.

La riunione del Casms si è tenuta questa mattina per determinare sulle valutazioni espresse dall'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive rispetto agli incontri «considerati a rischio» per le prossime giornate di campionato. Misure di rigore sono state adottate nei confronti delle tifoserie del Cagliari e della Atalanta, spesso protagoniste di episodi di violenza. E per quanto riguarda le gare a rischio in particolare il Casms ha deciso la chiusura del settore ospiti per le seguenti gare: le partite dell'11 aprile Fiorentina - Cagliari, serie A, Vibonese - Monopoli e Cosenza - Andria, seconda divisione; le gare del 19 aprile Cagliari - Napoli, serie A, e inoltre biglietto singolo per tifosi locali, Foggia - Taranto di prima divisione, Battipagliese - Ippogrifo Sarno e Maceratese - Pro Vasto, dilettanti; le partite del 26 aprile di serie A Sampdoria - Cagliari, Napoli - Inter, esclusi i possessori della «tessera del tifoso, Lazio - Atalanta; Taranto - Cavese e Paganese - Foggia, di prima divisione, Agropoli - Ebolitana di eccellenza.

Inoltre sono state disposte limitazioni nella vendita dei biglietti per le gare di serie A del 18 aprile Juventus - Inter, e del 25 aprile Fiorentina - Roma, per le quali sarà a applicata la misura del biglietto singolo per i tifosi ospiti. Il Casms ha, infine, accolto con favore l'iniziativa della Lega Pro che vede, a partire dalla prossima stagione, tutte le 90 società affiliate dotarsi dello strumento della «tessera del Tifoso», progetto già condiviso a livello nazionale dalla stessa Lega.