Stadi più moderni, presentato un disegno di legge bipartisan
E' stato presentato oggi alla Camera dal senatore Alessio Butti del Pdl e dal deputato Giovanni Lolli del Pd
Un disegno di legge bipartisan per cercare di risolvere il problema degli stadi è stato presentato oggi alla Camera dal senatore Alessio Butti del Pdl e dal deputato Giovanni Lolli del Pd.
Un testo snello,strutturato in 9 articoli, che cerca di risolvere il problema della burocrazia e dei tempi procedurali che ha frenato sinora chi voleva ammodernare gli stadi o costruirne di nuovi. Un disegno di legge che rappresenta un passo avanti verso la privatizzazione degli impianti, per far diventare lo stadio uno «strumento produttivo», inserito nel tessuto urbano e attrezzato con centri commerciali e aree ricreative per renderlo vivibile sette giorni su sette.
Lavorando a questo progetto, Butti e Lolli hanno incontrato anche i rappresentanti dell'Anci e dei Comuni proprietari degli stadi italiani (con l'eccezione dell'Olimpico di Roma, che è del Coni, e dell'impianto privato di Reggio Emilia). Gli impianti attuali, tranne poche eccezioni, sono vecchi e poco confortevoli. Con gli stadi di proprietà molte cose potrebbero cambiare e i club non sarebbero più legati soltanto agli introiti dei diritti televisivi.
- 08/01/2019 Calcio, Giorgetti chiede orari concordati con Questure e più poteri agli steward. Salvini: «No alla chiusura degli stadi»
- 29/12/2018 Renzi: «Salvini non è credibile se canta cori razzisti»
- 28/12/2018 Ultrà morto, Salvini: «Sbagliato chiudere gli stadi»
- 24/03/2015 Il Viminale, basta con i giocatori pompieri