28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
L'importanza degli integratori

Alimentazione, pelle e capelli sani con gli Omega 3

Gli Omega 3 sono grassi insaturi presenti nel mondo vegetale e nell'olio di pesce, che garantiscono all'organismo una protezione naturale contro il colesterolo cattivo, i problemi relativi al sistema nervoso, la circolazione sanguigna e persino gli inestetismi della pelle.

L'attenzione nei confronti dell'alimentazione e dei grassi che assumiamo durante il nostro regime alimentare, è fondamentale per permetterci di avere uno stile di vita sano e che ci permetta di mantenerci in forma, evitando problemi spesso molto pesanti, come ad esempio il colesterolo oppure la pressione alta. Nonostante questa regola, non tutti sono a conoscenza del potere dei grassi insaturi per il mantenimento della salute e della funzionalità dell'organismo: soprattutto se parliamo degli Omega 3, la cui assunzione è molto importante dato che, al contrario di molti lipidi, il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli in autonomia.

L'importanza degli integratori a base di Omega 3
Gli Omega 3 sono grassi insaturi presenti nel mondo vegetale e nell'olio di pesce, che garantiscono all'organismo una protezione naturale contro il colesterolo cattivo, i problemi relativi al sistema nervoso, la circolazione sanguigna e persino gli inestetismi della pelle. Il nostro corpo, però, non è in grado di produrre da solo questo acido: per questo motivo l'utilizzo degli integratori a base di Omega 3, che possono essere facilmente acquistati anche online, diviene una soluzione ottimale per non farsi mancare questo importante grasso e per evitare di dover ingerire direttamente il pesce, soprattutto se non si è dei grandi amanti di questo alimento. Infine, cercate sempre di assumere gli integratori durante i pasti, possibilmente subito dopo la cena: gli effetti sono decisamente più immediati quando l'Omega 3 entra in circolo durante la digestione.

I benefici dell'Omega 3 sulla pelle
I grassi insaturi Omega 3 sono l'ideale per combattere gli inestetismi della cute dovuti alla secchezza della pelle. Il motivo è che questi lipidi intervengono direttamente sulla struttura cellulare della cute, fortificandola e inducendola ad auto-ripararsi: inoltre, l'Omega 3 ha anche la capacità di spingere tali cellule a trattenere i liquidi, mantenendole dunque più idratate. Nello specifico, questi grassi essenziali aumentano la formazione del cosiddetto film acido-idro-lipidico: uno strato che garantisce alla pelle la protezione da infiammazioni come ad esempio la psoriasi e le dermatiti. Ed è proprio per questo che l'Omega 3 si rivela molto efficace anche per il cuoio capelluto.

I benefici dell'Omega 3 sui capelli
L'Omega 3 è un toccasana anche per la cute della testa e per la struttura cellulare dei capelli: non è un caso che venga utilizzato per contrastare la caduta dei capelli e per trattare le infiammazioni del cuoio capelluto. Il motivo è che questo grasso va ad accumularsi in special modo nel bulbo pilifero, rafforzandone le basi e permettendo ai capelli di crescere più forti, sani e luminosi. In altre parole ci troviamo al cospetto di un grasso insaturo capace di garantire la nostra salute dalla testa ai piedi: letteralmente, dato che va ad agire anche sulle unghie, sulle cuticole e sulle articolazioni.