Leucemia, terapia cellulare fa sperare nella guarigione
Una terapia che altera geneticamente il sistema immunitario per indurre le cellule sane a combattere il cancro ha funzionato in pazienti affetti da una forma mortale di leucemia resistente alla chemioterapia. Nel caso di un soggetto gravemente malato e in stato terminale, la leucemia è regredita completamente in otto giorni
NEW YORK - Per la prima volta una terapia che altera geneticamente il sistema immunitario per indurre le cellule sane a combattere il cancro ha funzionato in pazienti affetti da una forma mortale di leucemia resistente alla chemioterapia. Nel caso di un soggetto gravemente malato e in stato terminale, la leucemia è regredita completamente in otto giorni.
ALTAMENTE PROMETTENTE - Lo riporta uno studio sperimentale pubblicato sulla rivista «Science Translational Medicine», considerato dai ricercatori «altamente promettente» anche per il trattamento di una vasta gamma di tumori maligni inclusi quelli del sangue e alla prostata.
La terapia cellulare condotta nel corso dello studio non era mai stata sperimentata prima ed è stata testata su cinque pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta, patologia che colpisce maggiormente giovani fino a 15 anni. Negli adulti assume forme più violente e devastanti tanto che la percentuale di sopravvivenza è del 40% contro l'80-90% tra gli under 20. Nonostante sia una malattia piuttosto rara, ogni anno negli Stati Uniti uccide 1.170 persone sopra i 20 anni e 270 tra i più giovani.
Solitamente i pazienti che registrano una ricaduta dopo la chemioterapia hanno pochi mesi di vita ma la ricerca ha evidenziato che in tre dei cinque soggetti trattati, la malattia è andata in remissione in un periodo tra i cinque e i 24 mesi. Gli altri due invece non sono sopravvissuti.
- 18/10/2022 La lotta contro la leucemia comincia dalle emozioni
- 23/01/2019 Brianna, a 19 anni rifiutò le cure anti-leucemia per far nascere il figlio. Ora sono morti tutti e due
- 04/12/2018 I genitori vedono la figlia andare sull’altalena e identificano i segni nascosti del cancro
- 14/11/2018 Jenna ha pochi giorni di vita: i medici hanno scambiato una leucemia per un’infezione alle gengive