Medicina
Allo studio un nuovo vaccino anti-tumorale
Sfrutta il sistema immunitario, ottimi risultati nei test di laboratorio
ROMA - Un vaccino sviluppato dalla statunitense University of Georgia e dalla Mayo Clinic è in grado di ridurre i tumori al seno dell'80% e potrebbe essere utilizzato anche contro i tumori del pancreas, dell'intestino e della prostata.
Come riporta il quotidiano britannico The Daily Mail, il vaccino è stato per ora sperimentato solo sui topi, ma i test clinici veri e propri dovrebbero iniziare entro due anni e finire sul mercato entro il 2020.
Il vaccino sfrutta l'azione del sistema immunitario, «allenandolo» a riconoscere una particolare proteina - la Muc-1 - presente in maggior quantità nelle cellule tumorali rispetto a quelle sane.