28 agosto 2025
Aggiornato 13:00
Salute | Alimentazione

Europei più obesi? Colpa di una molecola «preistorica»

E' un neurotrasmettitore che comanda di mangiare cibi grassi

ROMA - Senza una molecola presente nel cervello, la galenina, gli antenati dei moderni europei non sarebbero sopravvissuti ai ghiacci preistorici. Il gene responsabile è stato individuato dai ricercatori scozzesi dell'Università di Aberdeen. «Ecco perché gli occidentali di oggi hanno più fame di cibi energetici nei mesi invernali», spiega Alasdair MacKenzie, l'autore dello studio. Insomma, il cervello influenza la scelta di cibi grassi, come latticini e alcolici, per paura di non resistere in seguito al clima rigido e questo «programma genetico» sarebbe rimasto inalterato nel Dna degli attuali abitanti del Vecchio Continente. La prova? Gli scienziati hanno scoperto che tra gli asiatici l'interruttore funziona decisamente meno.

«È anche per questo che tra gli europei l'obesità è più diffusa, perché il nostro cervello lavora ancora come se dovessimo vivere fino a 30 o 40 anni», sottolineano i ricercatori. Lo studio, pubblicato Journal of Neuropsychopharmocology, ha evidenziato anche un legame del gene che controlla la galenina con la depressione.