28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Salute | Alimentazione

Pomodori antinvecchiamento? Mah!

Oggi la Coldiretti presenta il «superpomodoro antinvecchiamento tutto made in Italy»

ROMA - Oggi la Coldiretti presenta il «superpomodoro antinvecchiamento tutto made in Italy». Questi pomodori sarebbero «ricchi di antiossidanti e con molto più licopene, importante per combattere l’invecchiamento e nella prevenzione delle malattie cardio-vascolari.«

A questo proposito vediamo cosa dice la Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, attraverso un gruppo di esperti:
1. Sulla base dei dati presentati, il gruppo conclude che un rapporto di causa ed effetto non è stato stabilito tra il consumo di licopene e la protezione del DNA, delle proteine e dei lipidi dal danno ossidativo.
2. Sulla base dei dati presentati, il gruppo conclude che un rapporto di causa ed effetto non è stato stabilito tra il consumo di licopene e la protezione della pelle dai raggi UV.
3. Sulla base dei dati presentati, il gruppo conclude che un rapporto di causa ed effetto non è stato stabilito tra il consumo di licopene e il contributo alla normale funzione cardiaca.

Che dire? Comprendiamo la necessità di valorizzare un prodotto italiano, il pomodoro, appunto, che non teme rivali in italianità, tant'e' che la produzione e il consumo è tutto italiano, considerato che la famigerata passata di pomodoro cinese viene sì importata, ma per essere inscatolata ed esportata. Ricordiamo che il pomodoro non è nato italiano ma è stato importato dall'America nel 1596 e che la parte verde, che non si dovrebbe mangiare, è tossica perché contiene solanina. Dopodiché aggiungiamo che un piatto di spaghetti al pomodoro, basilico e parmigiano (i tre colori della bandiera italiana) è quello che preferiamo. Gusti personali, ovviamente.

Primo Mastrantoni, segretario Aduc