28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
In occasione della festa della Donna

La Gardenia dell'Aism in 3mila piazze d'Italia

Distribuite 230mila piante a 13 euro, contro sclerosi multipla

ROMA - Domani, domenica e per la Festa della Donna torna in 3mila piazze italiane la «Gardenia dell'Aism», appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. I fondi raccolti per la ricerca scientifica andranno a sostenere gli studi sulla Ccsvi - insufficienza cerebro spinale venosa cronica. I fondi contribuiranno anche a potenziare i servizi sanitari e sociali dedicati alle persone colpite dalla malattia e il Programma «Donne oltre la Sm».

Saranno distribuite oltre 230mila piante in cambio di una donazione di 13 euro grazie all'impegno di volontari Aism, affiancati dai volontari dell'Associazione nazionale Bersaglieri, da quella dei carabinieri e dei vigili del fuoco. Fino al 14 marzo sarà possibile inviare da cellulare personale un sms al 45502 per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla.

La sclerosi multipla è una malattia cronica, invalidante e imprevedibile, una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Ogni 4 ore nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla che inizia per lo più tra i 20 e i 30 anni, colpendo soprattutto le donne, il doppio rispetto agli uomini, nel momento della vita più ricco di progetti. In Italia, sono oltre 58mila le persone con sclerosi multipla.

Testimonial - Cinque donne si uniscono al movimento per aiutare le donne a sconfiggere la malattia e per sostenere la ricerca. Capitanate da Valentina Vezzali, campionessa di scherma, scendono in campo anche Antonella Ferrari, attrice e madrina dell'Aism, Michela Andreozzi, attrice, conduttrice radiofonica e autrice, Carolina Di Domenico, deejay, e Noemi, cantante. Sono le protagoniste della campagna realizzata da Saatchi & Saatchi per raccogliere fondi per contribuire alla lotta alla sclerosi multipla. La campagna «Gardenia dell'Aism» prevede uno spot di 30 e 15 secondi.