Italiani sovrappeso, 4 su 10 «perdono» la prova costume
Coldiretti: in 15 anni «ciccioni» sono aumentati del 25%
ROMA - Quattro italiani su dieci perdono la prova costume in vista delle vacanze estive. Lo afferma la Coldiretti che rileva come «ben quattro italiani su dieci (il 43%) risultano sovrappeso o addirittura obesi (11%), con una netta prevalenza degli uomini rispetto alle donne». I veri e propri italiani 'ciccioni', sottolinea l'organizzazione agricola, sono aumentati del 25% negli ultimi 15 anni per un totale di oltre quattro milioni; e sono più diffusi al sud, mentre gli over 40 anni sono i più a rischio.
«Se durante l'anno il 28% degli italiani conduce uno stile di vita sedentario, e solo il 10% mangia frutta cinque volte al giorno secondo le regole della sana alimentazione - fa notare la Coldiretti - in prossimità dell'estate si registra un aumento dell'esercizio fisico e dei consumi di prodotti come la frutta e la verdura particolarmente indicati per recuperare la forma fisica».
La crescente diffusione di casi di obesità e di sovrappeso interessano in media un terzo dei ragazzi tra i 6 e gli 11 anni secondo l'indagine 'Okkio alla Salute' condotta dall'Istituto superiore di sanità nel 2008. «E' anche questo il risultato del fatto che - afferma la Coldiretti - un bambino su quattro non consuma ortofrutta a tavola almeno una volta al giorno con ben sette ragazzi su dieci che rifiutano quotidianamente la verdura».