23 agosto 2025
Aggiornato 20:30
Si libera un sedile nella squadra campione del mondo

Toto Wolff stupito ma ammirato dal ritiro di Nico Rosberg: «Che coraggio»

Il team principal della Mercedes definisce «una situazione inaspettata, ma anche emozionante» quella che si è creata dopo la decisione a sorpresa del campione del mondo di lasciare la F1: «Chi al suo posto? Vedremo»

Toto Wolff e Nico Rosberg
Toto Wolff e Nico Rosberg Foto: Mercedes

ROMA«Per noi è una situazione inaspettata, ma anche emozionante. Nico ha deciso di chiudere con la F1 nel momento culminante della sua carriera, da campione del mondo, avendo avverato il suo sogno di gioventù. Una testimonianza della forza del suo carattere, una decisione coraggiosa che ho accettato». Parola del team principal della Mercedes Toto Wolff che ha così commentato il ritiro dalla Formula 1 di Nico Rosberg, giunto come un fulmine a ciel sereno anche per lui. «La chiarezza del suo giudizio ha fatto sì che accettassi da subito la sua decisione non appena me l'ha comunicata – spiega il numero uno delle Frecce d'argento – È impossibile catturare l'essenza di una persona in poche parole. Ma Nico ha una combinazione speciale di talento naturale e spirito da lottatore che lo hanno portato dove è oggi. Nel corso di tutta la sua carriera, la gente ha pensato che fosse un predestinato solo perché suo padre fu campione del mondo; al contrario, penso che sotto certi aspetti questo ha reso più dura la sua sfida, che abbia messo sulle sue spalle il peso dell'aspettativa». Wolff spende parole di grande elogio per il suo campione che appende il casco al chiodo: «Con la Mercedes, Nico ha corso senza mai risparmiarsi, recuperando dai momenti duri in un modo che ci ha ispirato, e si è guadagnato il rispetto di tutta la F1 con la sua tenacia, il suo spirito da lottatore e la sua sportività sotto pressione. Dal 2010 ha profuso energia competitiva nel nostro team, che ci ha reso più forti». Resta invece ancora tutto da decidere il futuro mercato piloti del team campione del mondo, visto che Nico Rosberg aveva appena rinnovato, proprio quest'anno, il suo contratto con la casa di Stoccarda fino al 2018: «Entriamo in una nuova era di regolamenti tecnici e c'è un abitacolo libero alla Mercedes per le prossime stagioni. Ci prenderemo il tempo necessario per valutare le nostre opzioni e decidere il percorso giusto per il nostro futuro».

(da fonte Askanews)