31 maggio 2023
Aggiornato 00:00
Bilanci di inizio anno

Più incidenti stradali ma meno vittime sulle strade del Piemonte

Le vittime sono state 65 a fronte delle 68 dell'anno precedente. Impegnate 1.346 pattuglie della Polizia stradale per prevenire le «stragi del sabato sera»

Auto incidentata
Auto incidentata Foto: ANSA

TORINO - Aumentano gli incidenti sulle strade di Piemonte e Valle d'Aosta, ma nello stesso tempo calano di alcuni punti percentuali quelli con morti e feriti. Sono i dati che si ricavano dal bilancio per il 2018 del compartimento della Polizia stradale. Il numero complessivo degli incidenti (4.872) fa segnare un+4,8% rispetto al 2017, esprimendo - precisa il Comando - una «inversione di tendenza» per quel che riguarda gli eventi con conseguenze mortali, che calano del 7,6% (60 invece di 65). Le vittime sono state 65 a fronte delle 68 dell'anno precedente.

Stragi del sabato sera

Gli oltre 40 mila servizi di pattugliamento negli itinerari di competenza hanno portato a contestare 141.952 mila infrazioni. Il totale dei punti patente decurtati è stato di189.355, cui si deve aggiungere il ritiro di 4.286 patenti e 4.322 carte di circolazione. Per il contrasto alle cosiddette «stragi del sabato sera» sono state impegnate 1.346 pattuglie.