Salvini: «Vincolo 3% un numerino che per noi non esiste»
«La direttiva Bolkenstein il governo Salvini non la applica, la direttiva banche che azzera e cancella migliaia di risparmi è contro la Costituzione»
ROMA - «Se ci sono vincoli di bilancio, direttive che danneggiano le famiglie e le imprese italiane per noi non esistono: la direttiva Bolkenstein il governo Salvini non la applica, la direttiva banche che azzera e cancella migliaia di risparmi è contro la Costituzione e non esiste, il numerino 3 se danneggia il risparmio, il lavoro e le famiglie italiane è un numerino che per noi non esiste». Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, in conferenza stampa a Montecitorio interpellato sulle divergenze con Silvio Berlusconi sul tema dei vincoli europei.
Verba volant scripta manent
«Verba volant scripta manent: il punto 3 del programma comune del centrodestra prevede meno vincoli dall'Europa, no a politiche di austerità, revisione dei trattati europei, prevalenza della Costituzione italiana sul diritto comunitario, tutela in ogni sede degli interessi italiani. Punto», ha concluso.
- 24/06/2022 Consiglio UE, Draghi (e altri) in pressing sul prezzo del gas
- 15/06/2022 Paolo Gentiloni: «Spinte anti-UE? Un danno alla reputazione economica dell'Italia»
- 25/03/2022 Prezzi dell'energia, difficile intesa al vertice UE
- 10/03/2022 Una «proposta orale» francese (l'emissione di bond europei per energia e difesa), convitato di pietra a Versailles