Renzi: «Appoggio totale a Gentiloni sulla legge di stabilità»
Il segretario del Pd: «Leggo su giornali di un assalto alla diligenza nei confronti del Governo. Lavoriamo fianco a fianco con il premier»
TRIESTE - «La mia proposta di tornare a Maastricht non vale per questa legge di stabilità». Lo ha detto il segretario del Pd, Matteo Renzi, presentando il suo libro a Sistiana, vicino a Trieste, aggiungendo che «il Pd non intende minimamente creare difficoltà alla costruzione di questa legge di bilancio».
«Leggo su giornali di un assalto alla diligenza nei confronti del Governo, ma puoi fare questa azione se hai una flessibilità che in questa legge di bilancio non c'è. Lavoriamo fianco a fianco con il premier e con il ministro dell'economia. Da parte nostra c'è sostegno totale al premier Gentiloni». «Ciò detto, dopo il voto - ha proseguito Renzi - penso che l'Italia debba farsi sentire. L'altra volta, quando io parlavo di flessibilità, mi risero in faccia, rimasi isolatissimo, mi sosteneva soltanto Malta. Ma giocando sul mio ruolo politico e su tratti caratteriali abbiamo ottenuto una flessibilità da 20 mld per 3 anni. E questo è nato dalla battaglia italiana per la flessibilità». Renzi ha concluso dicendo che nella prossima legislatura «saranno tante le forze politiche che appoggeranno l'idea del ritorno a Maastricht».
- 01/12/2022 Mario Benedetto: «Manovra importante e ben fatta, così l’economia italiana può ripartire»
- 23/11/2022 Marco Scurria: «Manovra, obiettivo centrato: un aiuto a famiglie e imprese contro la crisi energetica»
- 19/09/2018 Di Maio all'assalto del ministro Tria: «Trovi i soldi per gli italiani in crisi»
- 04/09/2018 La manovra finanziaria secondo la Lega: più margine per tagliare le tasse