Maltempo a Roma: 500 chiamate ai Vigili del Fuoco
Raffiche di vento e temporali su Roma e provincia hanno creato molte situazioni di criticità sul territorio, tra alberi caduti e allagamenti
ROMA – Il maltempo a Roma nella notte tra domenica e lunedì ha causato numerosi danni. Diversi gli interventi dei Vigili del Fuoco in ogni angolo della città e provincia. Non solo i soliti allagamenti a cui siamo abituati ormai, ma anche tetti scoperchiati e rami spezzati in strada. Sono state registrate quasi cinquecento chiamate alla centrale operativa dei Vigili del Fuoco per i più disparati interventi.
150 interventi nel GRA
Roma e provincia battute dal maltempo e si contano circa 250 interventi del 115. Solo entro i confini del Grande Raccordo Anulare, si arriva a 150 interventi, ma a questi vanno aggiunte le situazioni di criticità che hanno visto coinvolti i Castelli Romani, particolarmente colpiti da pioggia e raffiche di vento.
Alberi in strada in tutta Roma
Tombini ostruiti, rami di alberi sulle carreggiate e tetti scoperchiati: queste le emergenze maggiori cui hanno cercato di rispondere i Vigili del Fuoco di Roma e provincia. A Cinecittà, in via Togliatti, un grosso albero è caduto su alcune auto posteggiate, danneggiandole; stessa storia in zona San Giovanni e Appio Nuovo. Anche a Roma Est, nel sesto Municipio, si sono registrati alberi caduti e rami spezzati in strada. Ma anche Roma Nord è stata colpita dalle forti raffiche di vento che hanno provocato la caduta degli alberi tra via Cassia e via Pareto, impedendo alle auto di passare. Succede la stessa cosa in zona Marconi, dove il vento ha disarcionato alcuni alberi caduti in strada.