18 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Operazione «Vitruvio» della GdF

Comune di Roma, tangenti per abusi edilizi: 11 indagati

I soggetti citati sono funzionari pubblici che prestano servizio presso alcuni Dipartimenti di Roma Capitale, professionisti privati e responsabili apicali di un importante gruppo societario operante nel settore immobiliare

ROMA - Gli investigatori della Guardia di finanza, Nucleo speciale anticorruzione della Capitale hanno eseguito una serie di perquisizioni personali e locali nell'ambito di una inchiesta su mazzette e appalti che è una prosecuzione del blitz «Vitruvio» che lo scorso anno portò all'arresto di 28 persone.

11 indagati
Nel nuovo filone avviato dal pm Erminio Carmelo Amelio sono indagate 11 persone, tra imprenditori come Domenico Bonifaci, professionisti e un funzionario e un dipendente del Comune di Roma - IX Dipartimento. La prossima settimana è prevista una udienza del processo che è in svolgimento davanti ai giudici della II sezione. Le condotte degli indagati al vaglio dell'autorità giudiziaria inquirente si riferiscono a diversi episodi di corruzione che si sarebbero concretizzati nel mercimonio dell'attività del pubblico funzionario dietro pagamento di somme di denaro e/o altre utilità.

Funzionari pubblici
Così in una nota i militari della Guardia di finanza spiegano i contenuti dell'inchiesta che ha portato stamane su delega della Procura di Roma gli investigatori del Nucleo speciale anticorruzione delle Fiamme gialle ad effettuare 12 perquisizioni locali. I soggetti citati sono funzionari pubblici che prestano servizio presso alcuni Dipartimenti di Roma Capitale, professionisti privati e responsabili apicali di un importante gruppo societario operante nel settore immobiliare, per le ipotesi di reato di cui agli artt. 110 e 319 c.p. (corruzione). L'attività investigativa in parola costituisce il prosieguo delle indagini che nel corso del 2015, sempre in tema di contrasto alla corruzione, portarono all'applicazione di numerose misure cautelari personali nei confronti di funzionari pubblici, professionisti e imprenditori (c.d. operazione Vitruvio).

(con fonte Askanews)