Assoluzione piena per 34 camicie verdi
"Questo processo alle idee non doveva mai neppure iniziare e invece si è trascinato quasi per vent'anni e questo rappresenta una sconfitta, in primis per la procura di Verona"
ROMA - "Verrebbe da dire giustizia è fatta davanti alla notizia dell'assoluzione piena dei 34 cittadini eternamente imputati nel processo a Verona sulle 'camicie verdi'». Lo scrive su Facebook Roberto Calderoli, vice presidente del Senato, aggiungendo: "Ma in questo momento insieme alla soddisfazione per la conclusione di questa assurda e lunghissima vicenda processuale, c'è anche un senso di frustrazione e rammarico, perché questo processo, così lungo, impegnativo e costoso, non avrebbe mai dovuto neppure iniziare, trattandosi solo di opinioni liberamente espresse, senza che mai ci fosse stato un singolo atto di violenza o prevaricazione".
"Questo processo alle idee - sottolinea ancora Calderoli - non doveva mai neppure iniziare e invece si è trascinato quasi per vent'anni e questo rappresenta una sconfitta, in primis per la procura di Verona che fino ad oggi fortemente si è impuntata su questo processo, senza mai neppure arrivare ad una sentenza in conclusione di un dibattimento di primo grado, ma soprattutto per la giustizia italiana, che ha tenuto per quasi vent'anni questi 34 uomini in ostaggio di un processo basato sul nulla".
- 22/11/2022 A 67 anni se ne va Bobo Maroni
- 14/10/2022 Per la Camera Matteo Salvini sceglie Lorenzo Fontana: «Noi quelli affidabili»
- 08/10/2022 Paolo Tiramani: «La Lega ha perso perché è diventata la brutta copia di Fratelli d’Italia»
- 05/10/2022 Salvini sventola le bandiere della Lega: Viminale e flat tax (e chiede il Senato)