28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
il foro di augusto e quello di cesare incantano i turisti

Record, lo spettacolo "Viaggio nei Fori" è stato visto da 135.000 spettatori

Gli spettacoli, visto il loro successo, saranno prolungati fino al 15 novembre

ROMA - «Abbiamo superato i 135 mila spettatori per i progetti 'Foro di Augusto' e 'Foro di Cesare' a cura di Piero Angela e Paco Lanciano (70.000 al Foro di Augusto e 65.000 al Foro di Cesare)». Lo ha dichiarato in una nota l'assessore alla Cultura e allo Sport del Campidoglio, Giovanna Marinelli.

Lo spettacolo dei Fori è prolungato fino al 15 novembre
«Abbiamo deciso in Giunta di prolungarli di altre due settimane fino al 15 novembre. Un successo straordinario condiviso tra romani e turisti che da quest'anno sono sempre più numerosi grazie alla traduzione in 8 lingue. Da una serie di interviste su un campione di 700 spettatori abbiamo rilevato un livello di soddisfazione del pubblico ottimo con una media di 2,92 su 3 e una percentuale di molto/abbastanza soddisfatti pari al 99,6%", prosegue la nota. «Il 69% degli spettatori sono romani provenienti da ogni area della città, il 20% stranieri con prevalenza di europei e americani. Tanta affezione inoltre da parte del pubblico giovane, tra studenti e laureati. Insomma anche questa indagine ci dimostra come questa sia stata una scommessa vinta a tutti gli effetti da parte di questa Amministrazione: gli incassi hanno superato la quota di ammortamento dei costi di produzione superando 1 milione e 700 mila euro e consentendo la piena copertura dei costi del progetto sia per l'investimento delle attrezzature tecnologiche sia per le spese di gestione. Il prolungamento degli spettacoli fino al 15 novembre consentirà l'ottenimento di incassi aggiuntivi che potranno essere utilizzati dall'amministrazione per i lavori di valorizzazione dei Fori Imperiali», conclude. (Fonte askanews)