Marino: Questa è una giunta che lavora e guarda avanti
Non risponde alle domande sulle dimissioni, Ignazio Marino, e parla invece del lavoro della sua giunta che ha cercato, nel corso degli ultimi due anni, di dare un segnale forte di discontinuità con il vecchio sistema
ROMA - «Una giunta che lavora e guarda avanti»: così il sindaco uscente Ignazio Marino, descrive l'esecutivo capitolino, in occasione dell'inaugurazione del collegamento viario Fidene e Villa Spada. Ma alle domande su un eventuale ritiro delle dimissioni da sindaco, Marino non risponde, va via, lasciando i microfoni solo con un «grazie e buon lavoro».
«Abbiamo dato discontinuità»
Illustrando il nuovo viadotto, Marino ha rivendicato il lavoro suo e della sua giunta: «Questa è una città che ha subito criminalità e corruzione, noi abbiamo dato discontinuità». «Questo ponte - ha detto - è stato pensato dieci anni fa e ora fatto in pochi mesi, come via Marsala rifatta completamente, e abbiamo anche scoperto che non c'era il collegamento fognario, in 40 giorni».
La giunta guarda avanti
Quindi «questa è una giunta che lavora e guarda avanti». Il sindaco non ha risposto alle domande incalzanti sull'eventuale ritiro delle dimissioni - che diventano irrevocabili alla mezzanotte del primo novembre - ma ha annunciato: «Domani inaugureremo nuovi cantieri, Roma deve andare avanti».
- 31/03/2016 Comune Roma, Marino: «Orfini? Un insetto. Ecco perché volevano mandarmi via»
- 30/03/2016 Comune Roma, Marino attacca Renzi: «Se avessi seguito i consigli del Pd sarei finito in galera»
- 31/12/2015 L'uomo dell'anno: Ignazio Marino
- 27/11/2015 Note spese, l'ex segreteria sconfessa Marino: Verso la perizia calligrafica