Giubileo, Cantone: La macchina si è finalmente messa in moto
I tempi sono molto stretti, ma non tutte le responsabilità ricadono sull'amministrazione comunale: «Stiamo andando nella direzione giusta». A dirlo è il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, parlando del Giubileo
ROMA - «Mi pare finalmente che la macchina si sia messa in moto». Lo ha detto il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, parlando del Giubileo.
Tempi stretti
«I tempi sono molto stretti - ha aggiunto Cantone - ma oggettivamente non dipende solo dall'amministrazione comunale. Stiamo andando nella strada giusta - ha concluso Cantone -. Noi faremo controlli approfonditi e molto rigorosi». «Avere la certezza su chi sono gli interlocutori aiuta», ha poi detto Cantone rispondendo a una domanda dei giornalisti su possibili rischi di rallentamento dei lavori per il Giubileo dovuti al clima di incertezza che regna al Campidoglio.
La macchina funziona
«Noi comuque - ha aggiunto il presidente dell'Anac - stiamo lavorando senza avere problemi. La macchiana funziona a prescindere da chi la guida». Cantone ha sottolineato che «si sta avviando una procedura virtuosa: i controlli approfonditi hanno evitato di dare un appalto a un soggetto che avrebbe avuto la gara mentre veniva arrestato, faremo controlli molto approfonditi e rigorosi. Ci stiamo avviando sulla strada giusta».
(con fonte Askanews)
- 10/04/2016 Giubileo della Misericordia, Papa Francesco apre alla comunione ai divorziati risposati
- 14/03/2016 Giubileo, attesi 150mila turisti a Roma per la domenica delle Palme
- 07/03/2016 Papa Francesco in ritiro ad Ariccia, si parla di suore uccise in Yemen
- 29/02/2016 Giubileo, Papa Francesco va ad Ariccia per il ritiro quaresimale