12 ottobre 2025
Aggiornato 05:00
Parla il leader di Conservatori e riformisti

Fitto: Non so se la vicenda Marino sia tragica o comica

Arriva in Consiglio comunale il gruppo di Conservatori e Riformisti. Il leader Raffaele Fitto spiega che è importante ora mettersi insieme, «unire il centrodestra»

ROMA - «Non voglio sparare sulla croce rossa, ma tutti ascoltiamo questo rumore di fondo che fa pensare che una vicenda che sembrava incredibilmente conclusa ora potrebbe addirittura continuare questo percorso. Non so se mi sembra tragico o comico». Lo ha detto il leader di Conservatori Riformisti Raffaele Fitto commentando - in una conferenza stampa in Campidoglio - la situazione politica di Roma e facendo evidente riferimento anche all'ipotesi che il sindaco Ignazio Marino, oggi dimissionario, ritiri le sue dimissioni e resti alla guida della capitale.

Ancora non ci sono nomi
Riguardo i possibili nomi per la corsa a sindaco Fitto ha sostenuto che «per ora c'è molta confusione e non ci sono nomi, noi partiamo da un metodo mettendoci insieme con delle regole perché il modo più facile per arrivare allo scontro è partire ognuno con il suo nome e cercare di imporlo».

Unire il centrodestra
Intanto arriva in Campidoglio il gruppo Conservatori riformisti. Lo ha annunciato lo stesso Fitto nell'incontro con i giornalisti spiegando che l'obiettivo è quello di «unire il centrodestra» e scegliere il futuro candidato sindaco attraverso le primarie. Presidente del gruppo sarà Ignazio Cozzoli, proveniente da Ap. Vi farà parte anche Francesca Barbato, da poche settimane in consiglio comunale. Per Fitto «è molto importante l'adesione dei consiglieri del comune di Roma, che si affiancano al lavoro in Regione, per costruire un soggetto politico con obiettivi molto chiari».



(con fonte Askanews)