«Con il Giubileo, Roma sarà più bella anche per cittadini»
I lavori, possibili grazie allo sblocco di cinquanta milioni di euro da parte del Governo, «dovranno terminare in un congruo numero di giorni prima del 31 dicembre 2015», ha l'assessore specificato Pucci
ROMA (askanews) - I lavori per il Giubileo non riqualificheranno solo il centro di Roma ma «l'intera città», non riguarderanno solo i lavori pubblici ma «i trasporti, l'accesso alla città, le zone verdi e le periferie», e la capitale non sarà più bella solo per i pellegrini e i turisti, «ma anche per i cittadini». Lo ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici Maurizio Pucci nel corso di una conferenza stampa in Campidoglio di presentazione del primo piano di interventi per l'anno santo della misericordia.
Prima del 31 dicembre
I lavori, possibili grazie allo sblocco di cinquanta milioni di euro da parte del Governo, «dovranno terminare in un congruo numero di giorni prima del 31 dicembre 2015», ha specificato Pucci, che ha confermato la decisione, presa con l'assessore alla Legalità Alfonso Sabella, di «ispezioni a sorpresa» sui cantieri.
Le task force per le verifiche
Come spiega ancora l'assessore Pucci, «organizzeremo delle task force per verificare che tutto sia fatto come è stato stabilito. Non controlli, di più. Non per una questione di poca fiducia, ma per l'interesse dei cittadini. Perché vogliamo che le strade durino come durano tutte quelle del resto del mondo: 7-8-9 anni, e non due com'è capitato».
- 10/04/2016 Giubileo della Misericordia, Papa Francesco apre alla comunione ai divorziati risposati
- 14/03/2016 Giubileo, attesi 150mila turisti a Roma per la domenica delle Palme
- 07/03/2016 Papa Francesco in ritiro ad Ariccia, si parla di suore uccise in Yemen
- 29/02/2016 Giubileo, Papa Francesco va ad Ariccia per il ritiro quaresimale