Per il Giubileo, trasporti sempre più «verdi»
«10 milioni sono destinati a migliorare le infrastrutture già esistenti», afferma l'assessore ai Trasporti e alla Viabilità Stefano Esposito. Previsti interventi importanti come la realizzazione di nuove banchine per la sicurezza dei viaggiatori, l'ammodernamento della rete e l'adeguamento degli impianti
ROMA (askanews) - «La progettazione e le risorse economiche che l'amministrazione capitolina ha impegnato per l'Atac in vista del Giubileo sono un passo importante verso la modernizzazione e la conversione della rete del trasporto pubblico cittadino: i circa 10 milioni di euro che saranno destinati al miglioramento delle infrastrutture già esistenti, e di conseguenza al servizio erogato all'utenza, sono un ulteriore dimostrazione che chi amministra questa città ha come obiettivo il risanamento e il rilancio dell'azienda Atac e la valorizzazione del suo personale». Così una nota dell'assessore alla mobilità del Comune di Roma, Stefano Esposito commentando il piano degli interventi in vista del Giubileo illustrato oggi in Campidoglio dal sindaco Ignazio Marino.
Gli interventi previsti
«La gran parte dei finanziamenti - spiega Esposito - sarà investita sull'efficientamento e la riqualificazione delle linee tranviarie oggi presenti a Roma. La realizzazione di nuove banchine per la sicurezza dei viaggiatori, l'ammodernamento della rete e l'adeguamento degli impianti sono tutti interventi che indicano la nuova direttrice di sviluppo del trasporto pubblico cittadino che, per il futuro, punta sempre di più verso il ferro e un impatto ambientale sempre più 'verde'».
La sfida di Roma
«Questi interventi rappresentano un punto di partenza importante e, come una dote rilevante e vitale, rimarranno alla città anche al termine dell'Anno giubilare che rappresenta oggi una sfida da vincere sia per la città di Roma, sia per l'Atac», conclude l'assessore.
- 10/04/2016 Giubileo della Misericordia, Papa Francesco apre alla comunione ai divorziati risposati
- 14/03/2016 Giubileo, attesi 150mila turisti a Roma per la domenica delle Palme
- 07/03/2016 Papa Francesco in ritiro ad Ariccia, si parla di suore uccise in Yemen
- 29/02/2016 Giubileo, Papa Francesco va ad Ariccia per il ritiro quaresimale