Mafia Capitale, Salvini: «Prima gli italiani, poi i clandestini»
Massimiliano Fedriga e Roberto Calderoli in prima fila per chiedere le dimissioni del sindaco di Roma, Ignazio Marino. Il Pd romano risulta sempre più coinvolto nell'inchiesta di Mafia Capitale. Anche il leader del Carroccio dice la sua.
ROMA – Quanto fin qui ci è stato detto su Mafia Capitale è solo la punta dell’iceberg. Il 4 giugno scorso, nel bel mezzo della seconda ondata di arresti, il commissario del Pd Romano, Matteo Orfini, si era scagliato contro le «mele marce» del sistema e aveva chiesto pene severe per coloro che avevano sbagliato. Ora, però, si scopre che una parte degli stipendi del Pd di Roma, durante l’estate, sono stati pagati proprio dalla coop di Salvatore Buzzi, che avrebbe versato circa 7000 euro per aiutare il partito in difficoltà economica. Il capogruppo del Pd alla regione Lazio, Marco Vincenzi, si è appena dimesso. La Lega Nord ha denunciato il governo per favoreggiamento al terrorismo e ha chiesto le dimissioni del Sindaco di Roma, Ignazio Marino.
Fedriga: Questo governo si merita tutte le denunce
«Gli sviluppi dell’indagine su Roma Capitale confermano la bontà della nostra scelta di denunciare il governo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: l’immigrazione si conferma una mangiatoia per le cooperative, che scatena gli appetiti delle mafie. Un business alimentato dalle politiche di invasione di questo governo». Così il capogruppo Lega Nord alla Camera, Massimiliano Fedriga, è intervenuto dopo le ultime notizie su ‘Mafia capitale’. Il comunicato di Fedriga si può leggere integralmente sul blog www,leganord.org. «Questo governo responsabile di un’accoglienza scellerata, scaricata sulle spalle dei cittadini, si merita tutte le denunce già presentate per 'favoreggiamento del terrorismo', 'favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e 'omicidio colposo', in relazione alle migliaia di migranti mandati a morire nel Mediterraneo con Mare Nostrum», ha concluso Fedriga.
Calderoli: Basta con questa «mungitura» criminale
E il capogruppo alla Camera non è il solo a pensarla così. «Adesso bisogna impedire che si continui a dar da mangiare a quella mucca, finora munta alla grande, e della cui illecita mungitura mi auguro venga recuperato presto tutto il denaro ricavato». Con un richiamo «bucolico» – come si legge ancora sul sito della Lega Nord -, Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato, ha chiesto le «immediate ed irrevocabili dimissioni da parte del sindaco Marino» e che «il governo non insista ad alimentare questo vergognoso sistema». In riferimento ai nuovi arresti legati all’inchiesta «Mafia capitale», Calderoli ha dichiarato: «Sono l’ennesima dimostrazione di quanto la Lega avesse ragione a denunciare che quello dell'immigrazione è solo un grande business, alimentato ad arte per arricchire delinquenti senza scrupoli che si riempiono le tasche con milioni di euro sulla pelle dei migranti, con la compiacenza e la complicità di politici e funzionari come emerge chiaramente dalle intercettazioni».
Salvini: Non sono «migranti», sono «clandestini»
Gli inquirenti parlano di un «ramificato sistema corruttivo finalizzato a favorire un cartello d’imprese interessato alla gestione dei centri di accoglienza e ai consistenti finanziamenti pubblici connessi ai flussi migratori", e anche il leader del Carroccio, sollecitato dagli eventi, è intervenuto di nuovo sul tema dell’immigrazione: «Chiedete a 10 persone a caso qui al mercato, non e' una questione di egoismo: se ci sono 9 milioni di italiani e immigrati regolari disoccupati, prima vengono loro». Cosi' il segretario delle Lega Matteo Salvini e' tornato a difendere l'annuncio del Governatore Lombardo Maroni, che ha annunciato di voler penalizzare i comuni che accoglieranno gli immigrati in arrivo dal Mediterraneo. Secondo Salvini, «le cazzate razziste sono quelle di Renzi e Alfano, che vogliono disseminare l'Italia di clandestini». «Da oggi - ha concluso il leader della Lega - non usero' piu' il termine migrante, perche' fino a prova contraria si tratta di immigrati irregolari».
- 11/09/2018 Mafia Capitale, storia dello scandalo che ci ha insegnato come le mafie si sono prese tutta la filiera dell'immigrazione
- 11/09/2018 Mafia Capitale, 18 anni al "Ras delle coop" Buzzi, 14 a Carminati. Riconosciuta l'aggravante mafiosa
- 22/07/2017 Mafia Capitale, il Procuratore Pignatone: «A Roma le mafia esistono e non mi arrendo»
- 21/07/2017 Mondo di mezzo, se a Roma la mafia non esiste cosa è mafia?