Centemero: da Vendola accuse diffamanti
«Le accuse lanciate da Vendola nei confronti dei presidi sono diffamanti. Parlare di corruzione e ricatti coinvolgendo un'intera categoria di lavoratori seria e professionale è davvero troppo: sono accuse solo ideologiche e strumentali alla campagna elettorale per le Regionali». Lo dichiara, in una nota, la responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero.
ROMA (askanews) - «Le accuse lanciate da Vendola nei confronti dei presidi sono diffamanti. Parlare di corruzione e ricatti coinvolgendo un'intera categoria di lavoratori seria e professionale è davvero troppo: sono accuse solo ideologiche e strumentali alla campagna elettorale per le Regionali». Lo dichiara, in una nota, la responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero.
Presidi selezionati con durissimi concorsi
«I presidi sono gli unici dirigenti della P.A. che provengono dalla struttura che sono chiamati a guidare: sono insegnanti e vengono selezionati con una durissima procedura concorsuale. Insultarli solo per il gusto della polemica politica squalifica innanzitutto chi insulta. Anche noi di Forza Italia siamo all'opposizione di questo governo ma, a differenza di Vendola, anziché lanciare invettive preferiamo lavorare per migliorare il testo del governo e, di conseguenza, la scuola».
Presidi affiancati da staff
«Da qui deriva il nostro impegno affinché i presidi siano affiancati da uno staff, da un'apposita commissione e dal Consiglio d'Istituto e vengano indicati in modo più chiaro e oggettivo e modificati i criteri, già introdotti nell'analisi del testo in Commissione, per la scelta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici», conclude.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»