Alla Casaleggio&Co. ripartono le espulsioni
Altri due deputati del MoVimento Cinque Stelle sotto procedura di espulsione: si tratta di Massimo Artini e Paola Pinna. Secondo il blog di Beppe Grillo i due deputati stanno violando da tempo il codice di comportamento sulla restituzione di parte dello stipendio. Oggi le votazioni sulla rete.
ROMA - Altri due deputati del MoVimento Cinque Stelle sotto procedura di espulsione: si tratta di Massimo Artini e Paola Pinna, colpevoli di «violare le regole» sulla restituzione di parte dello stipendio. Sul blog di Beppe Grillo parte dunque la votazione: «Sei d'accordo che Pinna e Artini NON possano rimanere nel Movimento 5 Stelle? Vota ora!». La votazione sarà attiva fino alle 19.
LA VIOLAZIONE DEL CODICE - «I cittadini deputati Massimo Artini e Paola Pinna - è l'atto di accusa ai due parlamentari pubblicato sul blog di Grillo - stanno violando da troppo tempo il codice di comportamento dei Parlamentari M5S sulla restituzione di parte dello stipendio liberamente sottoscritta al momento della loro candidatura senza la cui accettazione non sarebbero stati candidati. Massimo Artini invece da gennaio ha applicato un sistema di rendicontazione personale dove, mancano all'appello 7.000 euro». E «nonostante i solleciti del capogruppo e dello staff ad attenersi alle regole, come potete verificare , il cittadino deputato Artini continua a non utilizzare il portale online per le rendicontazioni e quindi a non restituire i rimborsi spese».
CHI SBAGLIA PAGA.. CON L'ESPULSIONE - «La mancanza di parola rispetto alle regole del codice di comportamento e verso gli altri eletti in Parlamento - si conclude la contestazione pubblica - è evidente ed è una situazione che non può più continuare. Ti si chiede per questo di esprimerti sulla permanenza di Pinna e di Artini nel Movimento 5 Stelle. Chi non restituisce parte del proprio stipendio (come tutti gli altri) viola il codice di comportamento dei cittadini parlamentari M5S, impedisce in questo caso a giovani disoccupati di avere ulteriori opportunità di lavoro oltre a tradire un patto con chi lo ha eletto. Un comportamento non ammissibile in generale, ma intollerabile per un portavoce del M5S. Quindi valuta: Sei d'accordo - è la domanda rivolta dal blog ai militanti grillini iscritti al portale - che Pinna e Artini non possano rimanere nel Movimento 5 Stelle?»
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD